Categories: Ultim'ora

Guerra in Palestina, Commissaria UE: “Lo stop di Israeli agli aiuti a Gaza minaccia i civili”

La commissaria europea Hadja Lahbib denuncia la situazione critica, con oltre 300 bambini morti dalla rottura del cessate il fuoco

La commissaria europea per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, ha espresso profonda preoccupazione per la grave situazione umanitaria a Gaza, dove oltre 140.000 persone sono state sfollate a causa dei conflitti in corso. Le sue dichiarazioni sono giunte in un momento critico, dopo la ripresa delle ostilità e la rottura del cessate il fuoco, che ha portato alla morte di oltre 300 bambini negli ultimi giorni.

La crisi umanitaria a Gaza

Lahbib ha descritto la situazione a Gaza come “profondamente allarmante”, sottolineando come molti civili stiano cercando di fuggire dalle aree colpite mentre sono sotto attacco. “La sofferenza della popolazione di Gaza deve finire”, ha ribadito, evidenziando che il blocco degli aiuti da parte di Israele, in atto da un mese, sta aggravando una crisi già insostenibile.

Il World Food Programme (WFP) ha avvertito che le scorte di cibo e forniture essenziali stanno per esaurirsi, lasciando la popolazione di Gaza intrappolata e vulnerabile. “Devono affrontare livelli insopportabili di morte, malattie, distruzione e fame”, ha dichiarato Lahbib, richiamando l’attenzione sul fatto che il diritto umanitario internazionale impone che gli aiuti umanitari raggiungano i civili in difficoltà senza ostacoli.

Richieste di cessate il fuoco e rispetto dei diritti umani

La commissaria ha esortato le parti coinvolte a tornare rapidamente a un cessate il fuoco duraturo e ha chiesto il rilascio immediato di tutti gli ostaggi. Ha anche insistito sul diritto delle persone sfollate di tornare alle loro case in modo sicuro e dignitoso, in conformità con le norme internazionali.

Questa situazione solleva interrogativi sull’applicazione del diritto internazionale e sull’uso degli aiuti umanitari come strumento di guerra, un comportamento vietato dal diritto internazionale. La comunità internazionale sta monitorando attentamente gli sviluppi, con la speranza che si possano trovare soluzioni pacifiche per alleviare la sofferenza dei civili nella regione.

Redazione

Recent Posts

Sisto: “L’Ia è una grande opportunità ma va controllata”

Sisto: "L'Ia è una grande opportunità ma va controllata" Il viceministro all'inaugurazione del Solaria Space…

17 minuti ago

Allarmi bomba a Parigi, evacuazioni al tribunale e sugli Champs-Elysées

Allerta bomba oggi al tribunale di Parigi alla porte de Clichy, con evacuazione di tutti…

18 minuti ago

Carne coltivata, un bioreattore innovativo permette di ottenere bocconcini di pollo sostenibili e sicuri

Prodotti in laboratorio: all'Università di Tokyo sviluppata una tecnologia tramite un bioreattore innovativo che produce…

26 minuti ago

Mons. Fisichella: “Serve orientare l’Ia nel modo giusto”

Mons. Fisichella: "Serve orientare l'Ia nel modo giusto" Inaugurata il Solaria Space di Roma, hub…

34 minuti ago

Putin equipara Musk a Korolev, pioniere della cosmonautica sovietica

Il presidente russo Vladimir Putin ha paragonato Elon Musk all'ingegnere aerospaziale Sergei Korolev, pioniere della…

50 minuti ago

Deportazioni, l’amministrazione Trump potrebbe essere colpevole di “oltraggio alla corte”

Washington, 16 aprile - Il giudice federale James Boasberg ha stabilito che esiste una "probabile…

51 minuti ago