Papa Francesco durante l'Udienza generale in Aula Paolo VI | ANSA/ALESSANDRO DI MEO - Alanews.it
Papa Francesco ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per accertamenti diagnostici. Dopo le udienze di questa mattina, il Pontefice prosegue le cure per la bronchite in un ambiente ospedaliero, come comunicato dalla sala stampa vaticana
Oggi, 14 febbraio 2025, il Vaticano ha comunicato che Papa Francesco è stato ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma per accertamenti diagnostici e per proseguire le cure relative a una bronchite acuta. Questo ricovero è avvenuto al termine delle udienze di questa mattina, evidenziando l’importanza di garantire al pontefice le migliori cure possibili, soprattutto considerando la sua età.
La comunicazione ufficiale, rilasciata dalla Sala Stampa della Santa Sede, ha specificato che il Papa si sottoporrà a “alcuni necessari accertamenti diagnostici” e che, nel contempo, proseguirà le cure per bronchite attualmente in corso.
La bronchite è un’infiammazione delle vie respiratorie che può manifestarsi con sintomi come:
Nel caso di Papa Francesco, il ricovero è stato ritenuto necessario per monitorare e trattare questa condizione in un ambiente controllato, dato il suo compimento degli 88 anni lo scorso dicembre.
Il Policlinico Gemelli è rinomato per la sua eccellenza sanitaria in Italia e ha una lunga storia di assistenza ai papi. Questo ospedale ha accolto numerosi pontefici, tra cui Papa Giovanni Paolo II, che vi è stato ricoverato più volte durante il suo pontificato. La scelta di Papa Francesco di affidarsi a questa struttura sottolinea la sua fiducia nei professionisti della salute italiani.
Il ricovero di Papa Francesco si colloca in un contesto di crescente attenzione alla salute dei leader mondiali, in particolare dopo la pandemia di Covid-19. La salute del Papa suscita interesse non solo tra i cattolici, ma anche nel pubblico generale, poiché il pontefice è visto come una figura morale di rilevanza globale. Durante il suo pontificato, ha affrontato questioni sociali e politiche cruciali, inclusi i diritti umani e la crisi climatica. La sua incapacità di svolgere i doveri papali a causa di problemi di salute potrebbe avere ripercussioni significative.
È importante notare che il Vaticano ha protocolli in atto per garantire la continuità della leadership in situazioni di emergenza. Tuttavia, il ricovero potrebbe generare preoccupazioni tra i fedeli riguardo alla salute del Papa e al futuro della Chiesa cattolica.
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…
Arte in carcere, i laboratori formativi di "Spazio Acrobazie" a Palermo Fulco: "Arte come messa…
Roma, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa Un manifestante: "Trump? fa stesse cose di Biden…