Roma, 23 aprile – Il feretro di Papa Francesco verrà “attentamente monitorato” durante il suo tragitto sabato, dopo il funerale. Il corteo funebre percorrerà circa sei chilometri, passando per corso Vittorio, piazza Venezia e via Nazionale, fino a Santa Maria Maggiore
Il tragitto che il feretro di Papa Francesco percorrerà sabato prossimo, al termine del suo funerale, è stato definito con attenzione dalle autorità competenti. Sarà un percorso di circa sei chilometri che porterà il corpo del Pontefice dalla Basilica di San Pietro a Santa Maria Maggiore, dove sarà tumulato. Questa cerimonia rappresenta un momento di grande significato per milioni di fedeli in tutto il mondo, rendendo necessarie delle misure di sicurezza straordinarie.
Il percorso del corteo funebre
Il corteo funebre seguirà un itinerario attentamente studiato, che prevede diverse opzioni. La scelta più probabile prevede il passaggio da corso Vittorio Emanuele II, per poi dirigersi verso piazza Venezia e via Nazionale, prima di raggiungere la storica basilica. Questo tragitto non solo è significativo dal punto di vista religioso, ma attraversa anche alcuni dei luoghi più iconici della capitale, offrendo così a migliaia di persone la possibilità di dare un ultimo saluto al Papa.
Misure di sicurezza straordinarie
Le autorità hanno annunciato che il percorso sarà “attentamente monitorato” per garantire la sicurezza di tutti. È previsto un forte dispiegamento di forze dell’ordine, con agenti e personale di sicurezza dislocati lungo tutto il tragitto per gestire le folle e assicurare un flusso ordinato.