Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Francesco

Papa Francesco | Instagram @vaticannewsit - alanews.it

Il ruolo del Papa nei rapporti con la Chiesa ortodossa russa: “Importante per lo sviluppo di contatti e cooperazione”

di Redazione
21 Aprile 2025

La personalità di Papa Francesco ha favorito i rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica. Secondo Stephan Igumnov, segretario del Patriarcato di Mosca, i contatti si sono intensificati su molteplici temi, compresa la cooperazione umanitaria.

La figura di Papa Francesco si è rivelata cruciale per il rafforzamento delle relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica. A dichiararlo è stato Stephan Igumnov, segretario del dipartimento per le relazioni intercristiane del Patriarcato di Mosca, in un’intervista rilasciata all’agenzia Tass. Secondo Igumnov, l’interesse e l’impegno di Papa Francesco hanno contribuito a creare un clima di dialogo e collaborazione tra le due confessioni cristiane, un aspetto significativo nel contesto attuale di tensioni geopolitiche.

Intensificazione dei contatti

Negli ultimi anni, i contatti tra il Patriarcato di Mosca e la Chiesa cattolica romana hanno conosciuto una notevole intensificazione. Igumnov ha sottolineato che le interazioni si sono svolte su vari livelli, toccando temi di grande rilevanza, tra cui la cooperazione umanitaria. Questo scambio ha portato a iniziative congiunte che affrontano le sfide sociali e morali contemporanee, evidenziando l’importanza di una voce unita di fronte ai problemi globali.

Il ruolo di Papa Francesco

Papa Francesco, noto per il suo approccio inclusivo e per la sua apertura verso il dialogo interreligioso, ha giocato un ruolo centrale in questo processo. La sua personalità carismatica e il suo desiderio di promuovere la pace e la comprensione reciproca hanno reso possibile un avvicinamento tra le due Chiese, che storicamente hanno avuto relazioni complesse.

La visita storica a Mosca

La visita di Papa Francesco a Mosca nel 2016, la prima di un pontefice in quasi mille anni, ha segnato una pietra miliare in questo percorso. Durante quell’incontro, il Papa e il Patriarca Kirill hanno firmato una dichiarazione congiunta, evidenziando i valori condivisi e la necessità di unire gli sforzi per affrontare le sfide del mondo moderno, come la crisi dei rifugiati e la persecuzione dei cristiani in diverse parti del globo.

La dichiarazione di Igumnov non solo riconosce i progressi già compiuti, ma invita anche a continuare su questa strada, sottolineando l’importanza del dialogo per superare le divisioni storiche e lavorare insieme per il bene dell’umanità. In un’epoca in cui le differenze religiose possono sfociare in conflitti, la cooperazione tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica rappresenta un segnale di speranza e un passo verso una maggiore unità tra i cristiani di tutto il mondo.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli in Piazza San Pietro
Ultim'ora

Papa Leone XIV, oltre centomila fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice

11 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV celebra la messa sulla tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane prima del Regina Caeli

11 Maggio 2025
Migranti a Lampedusa
Ultim'ora

Lampedusa, sbarcati 57 migranti soccorsi da nave ong: a bordo anche tre cadaveri, tra cui due bimbi di 2 anni

11 Maggio 2025
La bandiera dello Sri Lanka dipinta su un muro
Esteri

Sri Lanka, un autobus di pellegrini precipita in un burrone: sale il bilancio delle vittime, almeno 21 morti

11 Maggio 2025
Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran
Ultim'ora

Iran: “Nessun compromesso sull’arricchimento dell’uranio”

11 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Pronti al dialogo e a incontrare la Russia, ma Mosca si impegni per la tregua”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi