Bruxelles, 21 aprile – “L’Europa piange la scomparsa di Papa Francesco. Il suo sorriso contagioso ha toccato milioni. Sarà ricordato per il suo amore, la speranza nella pace, e la compassione per uguaglianza e giustizia sociale. Che riposi in pace”. Lo afferma Roberta Metsola sui social
È un giorno di lutto per l’Europa e per il mondo intero. La scomparsa di Papa Francesco ha colpito profondamente milioni di fedeli e non, che hanno visto in lui non solo un leader spirituale, ma anche un simbolo di speranza e cambiamento. Con il suo sorriso contagioso e il suo approccio diretto, il Papa argentino ha saputo toccare il cuore di molte persone, affrontando tematiche di rilevanza sociale e politica con una sensibilità unica.
Un pontefice innovatore
Nato Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco è stato un pontefice innovatore, noto per il suo impegno verso i più vulnerabili e per la sua lotta contro le disuguaglianze. Ha sempre parlato a favore della giustizia sociale, promuovendo un messaggio di amore e accoglienza. La sua visione si è estesa oltre i confini della Chiesa cattolica, abbracciando cause come la difesa dell’ambiente e i diritti dei migranti. Le sue parole hanno ispirato molti a riflettere su temi fondamentali, come la pace e la solidarietà tra i popoli.
L’importanza del messaggio di Francesco
Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, ha sottolineato l’importanza del suo messaggio: “Il ‘Papa del popolo’ sarà ricordato per la sua capacità di unire le persone, di portare avanti un discorso di pace in un’epoca segnata da divisioni e conflitti”. La presidente ha anche esortato i leader europei a continuare l’opera di Francesco, mantenendo viva la sua eredità di dialogo e comprensione reciproca.