Cinque bambini sono morti carbonizzati in Bolivia dopo che il loro scuolabus ha preso fuoco nel villaggio di Lagunillas. L’autista è stato arrestato per una modifica non omologata nell’impianto di Gpl, che potrebbe aver causato l’incendio.
Un tragico incidente è avvenuto nella comunità di Lagunillas, un villaggio nel sud della Bolivia, dove cinque bambini hanno perso la vita in un incendio che ha coinvolto il loro scuolabus. Le notizie iniziali riportano che il bus, mentre trasportava i piccoli passeggeri, ha preso fuoco in circostanze ancora da chiarire, causando anche diversi feriti, le cui condizioni sono attualmente monitorate.
Indagini in corso
L’incidente ha suscitato una forte indignazione tra la popolazione e le autorità locali. La polizia ha immediatamente avviato un’indagine, arrestando l’autista del veicolo, ritenuto il principale responsabile. Si è scoperto che lo scuolabus era stato modificato per utilizzare un sistema di alimentazione a gas di petrolio liquefatto (Gpl), una pratica illegale e estremamente pericolosa. Questa modifica, se confermata, potrebbe aver avuto un ruolo cruciale nello scoppio dell’incendio.
Normative di sicurezza
Le autorità competenti stanno esaminando le circostanze specifiche che hanno portato al rogo, con particolare attenzione al mancato rispetto delle norme di sicurezza sui mezzi di trasporto scolastico. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ANSA, l’incendio si è propagato rapidamente, rendendo difficile la fuga per i bambini a bordo. Questa tragedia ha sollevato interrogativi sulla gestione dei trasporti scolastici, specialmente nelle aree rurali dove le normative potrebbero non essere sempre applicate con rigore.
La comunità in lutto
La comunità di Lagunillas è in lutto, e molti genitori esprimono la loro preoccupazione per la sicurezza dei propri figli. La perdita di giovani innocenti ha scosso profondamente la popolazione, portando a una richiesta urgente di maggiore attenzione alle misure di sicurezza sui mezzi di trasporto scolastico. Le autorità sono ora chiamate a rispondere a queste preoccupazioni, garantendo che simili incidenti non si verifichino mai più.