Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
incendio boschivo - alanews.it

incendio boschivo - alanews.it

Incendio in Alto Adige: il fumo si diffonde fino al Trentino

di Redazione
10 Aprile 2025

In Alto Adige, un grave incendio sta devastando 60 ettari di bosco nel comune di Prato allo Stelvio. Il fumo, spinto dal vento, ha raggiunto il Trentino. Le autorità avvertono di chiudere porte e finestre. Sono stati segnalati sospetti di piromania. Sono attivi i vigili del fuoco e gli elicotteri per il contenimento delle fiamme. Si teme per il ripetitore di Montoni, essenziale per le comunicazioni. Il fumo sta interessando anche la Val di Peio e il Passo del Tonale. Monitoraggio continuo da parte della Protezione civile.

Un vasto incendio sta attualmente devastando un’area boschiva nel comune di Prato allo Stelvio, in Alto Adige, interessando circa 60 ettari di terreno. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle condizioni climatiche avverse, hanno generato una densa colonna di fumo che ha raggiunto anche il Trentino occidentale, allertando le autorità e la popolazione locale. I residenti delle zone limitrofe, in particolare di Stelvio, Trafoi e Prato allo Stelvio, sono stati avvisati di chiudere porte e finestre e di spegnere gli impianti di ventilazione per evitare l’inhalazione di fumi tossici.

L’intervento dei vigili del fuoco

L’incendio, sviluppatosi intorno alle 13:15 in località Agumes, ha già richiesto l’intervento di numerosi vigili del fuoco volontari, provenienti da dieci distretti della Val Venosta, insieme agli uomini del Servizio forestale provinciale. La lotta contro le fiamme è complicata dalla geografia del territorio, che rende difficile l’accesso ai mezzi di soccorso e limita le operazioni di spegnimento. In questa fase critica, sono stati mobilitati tre elicotteri della compagnia Heli Austria e un elicottero dell’Air Service, con l’Autorità forestale che ha richiesto l’intervento di un Super Puma per aiutare nelle operazioni di spegnimento.

Rischi e preoccupazioni per la salute

Le condizioni climatiche in Alto Adige sono state particolarmente sfavorevoli, con una siccità persistente che ha aumentato il rischio di incendi. Nel corso del 2024, si erano registrati ben 15 incendi, mentre nel 2025 si contano già tre episodi. Questo trend preoccupante ha portato a diverse speculazioni, tra cui la possibilità che alcuni roghi possano essere dolosi, con il sospetto di un piromane attivo nella regione. Le autorità locali stanno indagando su queste ipotesi, mentre la popolazione è invitata a mantenere alta l’attenzione e a segnalare qualsiasi attività sospetta.

Il fumo denso che si sta diffondendo verso il Trentino occidentale ha già avuto effetti tangibili, soprattutto in Valle di Peio e verso il Passo del Tonale, con possibili ripercussioni anche su località turistiche come Madonna di Campiglio. Il Dipartimento di Protezione Civile e il Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento stanno monitorando la situazione con attenzione. Le previsioni indicano che il forte odore di fumo potrebbe persistere nella zona, accompagnato da possibile caduta di cenere, rendendo l’aria nociva per la salute pubblica.

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, nella chiesa di Sant’Agostino lo ricordano così: “Alla mano ma anche determinato”

9 Maggio 2025
Cronaca

Alcune centinaia di persone scendono in piazza a Roma per Gaza: bandiera Palestina su Ponte Sisto

9 Maggio 2025
Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi