Una camionetta dei pompieri | Foto: generica di un mezzo dei pompieri, sito ufficiale dei vigili del fuoco - alanews.it
Scafati (Salerno) – Incendio nello stabilimento di gestione rifiuti “Seneca”: evacuate 16 famiglie. Vigili del fuoco lottano contro le fiamme, mentre Arpac monitora la qualità dell’aria. Campionamenti per inquinanti in corso, risultati attesi a breve.
Un grave incidente si è verificato a Scafati, in provincia di Salerno, dove un incendio è scoppiato all’interno dello stabilimento di gestione rifiuti “Seneca”. Nella mattinata di oggi, il fumo nero generato dalle fiamme ha costretto le autorità a prendere misure immediate per la sicurezza dei residenti, evacuando 16 famiglie dalle abitazioni circostanti. Diverse squadre di vigili del fuoco sono intervenute prontamente per contenere l’incendio, che ha coinvolto grandi quantità di materiali come plastica, carta e cartone.
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) è attivamente impegnata nel monitoraggio della qualità dell’aria nella zona interessata. Gli esperti hanno già installato due campionatori: uno per analizzare le diossine e i furani, e l’altro per la rilevazione di metalli pesanti e idrocarburi policiclici aromatici (IPA), oltre alle polveri sottili PM10. Questa operazione è fondamentale, poiché la direzione del vento potrebbe diffondere ulteriormente le sostanze inquinanti.
A seconda dell’evoluzione della situazione, l’Arpac prevede di posizionare un laboratorio mobile nei pressi del sito per effettuare misurazioni più dettagliate delle concentrazioni di vari inquinanti, tra cui il monossido di carbonio e gli ossidi di azoto. I risultati delle analisi saranno resi disponibili non appena completati, offrendo un quadro chiaro della qualità dell’aria post-incendio.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale di Scafati sta collaborando con l’Arpac per gestire le acque di spegnimento, che dovranno essere trattate come rifiuti liquidi. Questo intervento è cruciale per limitare l’impatto ambientale dell’incidente e garantire la sicurezza pubblica. Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti alla popolazione, assicurando che vengano adottate tutte le misure necessarie per affrontare l’emergenza.
L'amministrazione Trump utilizza le trattative sui dazi per sollecitare i partner commerciali americani a ridurre…
Terremoto alle 3.26 di questa notte nel Mar Ionio: forte scossa di magnitudo 4.8 avvertita…
Hong Kong ha comunicato che sospenderà l'accettazione di invii postali verso gli Stati Uniti e…
Nella notte, l'esercito russo ha lanciato un attacco su Odessa, utilizzando droni da combattimento che…
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato per un intervento programmato all'ospedale Santo…
Marta, una giovane di 32 anni, è stata maltrattata e abbandonata prima di essere uccisa…