Un lampeggiante della polizia | Pixabay @Fleimax - alanews.it
Nella notte del 6 aprile, un tragico incidente stradale ha colpito la comunità del Tarantino, causando la morte di quattro giovani. L’incidente è avvenuto sulla provinciale 110, che collega Lizzano a Faggiano, nel Tarantino, nei pressi della centrale Enel di Lizzano e ha coinvolto un’autovettura Fiat Idea. A bordo dell’auto viaggiavano due ragazzi di 23 e 19 anni, insieme a due ragazze minorenni, originari delle località di Torricella, Sava e Manduria. I quattro giovani sarebbero morti sul colpo.
Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo ha perso il controllo finendo fuori strada e, per cause e ragioni in corso di accertamento, si è ribaltato dopo aver sbandato all’uscita di una curva, schiantandosi contro un albero. L’allerta è scattata quando alcuni automobilisti di passaggio hanno notato l’accaduto e hanno immediatamente contattato i servizi di emergenza. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, tra cui carabinieri e polizia stradale.
Le condizioni delle vittime sono state immediatamente valutate dai soccorritori, ma purtroppo, per tutti e quattro i giovani non c’è stato nulla da fare: sono deceduti sul colpo. Due delle vittime, dopo il violento impatto, sono state sbalzate fuori dall’abitacolo, mentre le altre due sono state estratte dalle lamiere del veicolo dai vigili del fuoco, intervenuti con celerità per liberare i corpi.
Attualmente, la dinamica dell’incidente è oggetto di indagini approfondite da parte dei carabinieri della Compagnia di Manduria, sotto la supervisione del pubblico ministero di turno di Taranto. Le autorità stanno cercando di ricostruire esattamente cosa sia accaduto e se ci siano stati fattori esterni che hanno contribuito al sinistro, come condizioni meteorologiche avverse o comportamenti imprudenti alla guida.
Questa tragedia mette in evidenza, ancora una volta, gli effetti devastanti della guida irresponsabile e l’importanza della sicurezza stradale, soprattutto tra i giovani. Le comunità locali si stringono attorno alle famiglie delle vittime, in un momento di profondo dolore e sconforto. La strada provinciale 110, spesso percorsa da giovani e meno giovani, torna a essere al centro del dibattito sulla sicurezza stradale nella zona, con richieste di interventi e controlli più severi per prevenire simili tragedie in futuro.
Il giovane era in sella al suo scooter ed è finito contro un'auto lungo la…
Filippo Blengino, Segretario di Radicali Italiani, ha critica la decisione di un lutto nazionale in…
Il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha annunciato…
La giunta militare del Burkina Faso ha annunciato di aver sventato un complotto volto a…
L'ex pilota di Red Bull e Ferrari continua a credere in uno dei principali protagonisti…
Lo rende noto l'Istituto geofisico statunitense Usgs Un terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito oggi…