Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Idf utilizza un dodicenne per far costituire il padre

L'Idf utilizza un dodicenne per far costituire il padre | Pixabay @narxx - alanews

Israele, la denuncia di una famiglia palestinese: l’Idf usa un dodicenne per far costituire il padre”

di Redazione
22 Aprile 2025

Una famiglia palestinese accusa le forze israeliane di aver usato un ragazzino di 12 anni come strumento di pressione sul padre ricercato

Un episodio inquietante si è verificato a Kafr ad-Dik, una località nella Cisgiordania settentrionale, dove una famiglia palestinese accusa le forze di difesa israeliane (IDF) di aver utilizzato un ragazzino di soli dodici anni come strumento di pressione sul padre, attualmente ricercato dalle autorità. La denuncia è stata condivisa su X da un membro della famiglia, accompagnata da un’immagine del bambino bendato, suscitando indignazione e preoccupazione a livello internazionale.

L’incidente e le accuse

Secondo quanto riportato dai familiari, l’incidente è avvenuto quando i soldati israeliani hanno fatto irruzione nell’abitazione alla ricerca del padre, il quale non era presente. In assenza del ricercato, i soldati avrebbero immobilizzato il giovane, bendandolo e scattando fotografie da inviare al padre con la minaccia di arrestare il ragazzo e altri membri della famiglia se non si fosse costituito. Un membro della famiglia ha dichiarato che il bambino è stato costretto, sotto minaccia di un’arma, a registrare un messaggio vocale nel quale implorava il padre di arrendersi.

Implicazioni sui diritti umani

Questa situazione solleva interrogativi significativi sulle pratiche delle forze di sicurezza israeliane e sui diritti dei minori in contesti di conflitto. La questione dei diritti umani è al centro di un dibattito acceso, con organizzazioni internazionali che chiedono un’indagine approfondita su tali incidenti. Non è la prima volta che emergono casi di violenza che coinvolgono minori in Cisgiordania, e la comunità internazionale guarda con crescente preoccupazione a queste pratiche, che rischiano di compromettere ulteriormente le già fragili relazioni tra israeliani e palestinesi.

La risposta dell’IDF

Il portavoce dell’IDF, interrogato su questo caso, ha affermato che le forze di sicurezza operano sempre nel rispetto delle normative e dei protocolli. Tuttavia, le testimonianze della famiglia e le immagini diffuse alimentano il dibattito sulla legittimità e sull’etica delle loro azioni. Questo episodio non solo mette in luce le tensioni persistenti nella regione, ma evidenzia anche la vulnerabilità dei bambini, spesso coinvolti in dinamiche di conflitto che li superano.

In conclusione, la denuncia della famiglia palestinese rappresenta un caso emblematico delle sfide legate ai diritti umani e alla protezione dei minori in situazioni di conflitto, richiedendo una riflessione critica e un’azione internazionale per garantire la sicurezza e il benessere dei più vulnerabili.

Related Posts

Politica

Firenze, Giuli: “Intitolare luogo a Gentile va verso la pacificazione”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, don Pagano: “Provo a corromperlo per andare a vedere insieme Roma-Milan”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, don Pagano: “Continuità con Francesco, si dedicherà alla dottrina sociale”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Liliana Segre: “Abbiamo vissuto invano se oggi si elemosina la pace”

10 Maggio 2025
Le conseguenze di un raid a Gaza
Ultim'ora

Gaza, un raid israeliano ha causato la morte di almeno cinque persone

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi