Nonostante le restrizioni di sabato, è stata concessa un’eccezione per onorare un’importante figura del cattolicesimo
In un gesto di profondo rispetto e solidarietà, l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, Yaron Sideman, ha annunciato la partecipazione ufficiale del suo Paese ai funerali di Papa Francesco, previsti per sabato. Questo evento segna un momento significativo non solo per la comunità cattolica, ma anche per le relazioni diplomatiche tra Israele e il Vaticano. Sideman ha sottolineato che, nonostante le restrizioni che generalmente vietano ai rappresentanti ufficiali d’Israele di partecipare ad attività formali durante il sabato, è stata concessa un’eccezione in virtù della grande importanza del momento.
Le condoglianze del Presidente Herzog
Il presidente israeliano Isaac Herzog ha già espresso le sue condoglianze a nome dello Stato d’Israele, evidenziando come la figura del Papa abbia avuto un impatto profondo non solo nel mondo cattolico, ma anche a livello globale. Papa Francesco, noto per il suo impegno verso il dialogo interreligioso e la pace, ha sempre cercato di costruire ponti tra le diverse fedi e culture, un obiettivo che risuona profondamente anche nei principi di Israele.
Un gesto di riconoscimento
L’ambasciatore Sideman ha inoltre dichiarato che questo atto di partecipazione ai funerali non è solo un gesto formale, ma un riconoscimento del legame speciale tra le due istituzioni. Negli ultimi anni, i rapporti tra Israele e la Santa Sede sono stati caratterizzati da un dialogo costante e da iniziative congiunte su temi cruciali come la pace in Medio Oriente e la lotta contro l’antisemitismo.