Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera della Cina

La bandiera della Cina | Pixabay @SW1994 - alanews.it

La Cina agli Usa: “Il dialogo ha principi, incontro a metà strada. Non accetteremo mai pressioni e bullismo di Washington”

di Redazione
10 Aprile 2025

La portavoce del ministero del Commercio cinese, He Yongqian, ha dichiarato che la Cina non accetterà pressioni da parte degli Stati Uniti riguardo agli sviluppi della guerra commerciale in relazione ai dazi imposti dall’amministrazione Trump. Ha avvertito delle conseguenze globali del protezionismo americano, sottolineando che non ci sono vincitori in tale conflitto. “Il dialogo ha principi e la consultazione ha un risultato finale. Non accetteremo mai pressioni estreme e bullismo da parte degli Stati Uniti”, ha detto Yongqian.

La tensione tra Cina e Stati Uniti continua a crescere, alimentata da nuovi sviluppi nella guerra commerciale che ha segnato le relazioni bilaterali negli ultimi anni. Durante un briefing settimanale, He Yongqian, portavoce del ministero del Commercio cinese, ha rilasciato dichiarazioni significative, sottolineando l’importanza di un dialogo basato su principi e l’inevitabilità di conseguenze globali in caso di persistenti pressioni da parte di Washington.

Dialogo e principi

He ha affermato chiaramente che “il dialogo ha principi e la consultazione ha un risultato finale”. Questa dichiarazione mette in evidenza l’approccio cinese, che richiede rispetto reciproco e una negoziazione equa. La portavoce ha respinto le accuse di bullismo commerciale da parte degli Stati Uniti, sottolineando che la Cina non accetterà pressioni estreme. Questo avviso serve non solo a chiarire la posizione cinese, ma anche a mettere in guardia il mondo sulle potenziali ripercussioni di un’ulteriore escalation delle tensioni.

Conseguenze globali

He ha inoltre avvertito che il protezionismo, adottato come strategia dagli Stati Uniti, non porta a soluzioni vantaggiose per nessuna delle parti coinvolte. “Non c’è vincitore in una guerra commerciale“, ha affermato, insinuando che la rivalità potrebbe avere effetti negativi sull’economia globale, influenzando mercati e catene di approvvigionamento. Questa dichiarazione è supportata da studi recenti che mostrano come le guerre commerciali possano danneggiare non solo le nazioni coinvolte, ma anche i paesi terzi.

Invito a rivedere la strategia

L’invito di He a “incontrarsi a metà strada” rappresenta un tentativo della Cina di aprire un canale di dialogo costruttivo, suggerendo che l’unico modo per risolvere le divergenze sia attraverso un impegno reciproco. Tuttavia, ha avvertito che se gli Stati Uniti dovessero continuare a mantenere la loro attuale posizione, la Cina si preparerà a rispondere con fermezza.

La situazione attuale richiede un’attenta analisi, poiché le scelte strategiche di entrambe le potenze influenzeranno non solo le loro economie, ma anche la stabilità economica e politica a livello globale. La comunità internazionale osserva, in attesa di sviluppi che potrebbero ridefinire le dinamiche commerciali mondiali.

Tags: apertura

Related Posts

La bandiera della Libia
Esteri

Libia, almeno sei morti negli scontri a Tripoli

13 Maggio 2025
Chiara Pennuti
Cronaca

È morta a 27 anni Chiara Pennuti: aveva raccontato la sua lotta contro il cancro in un podcast

13 Maggio 2025
Polizia
Cronaca

Padova, abusava della nipote: arrestato il nonno 60enne di Bressanone

13 Maggio 2025
Un'immagine generica della Polizia tedesca - Germania
Ultim'ora

Germania, il governo tedesco annuncia: “Arrestati quattro leader di un gruppo estremista di destra”

13 Maggio 2025
Tensioni tra India e Pakistan
Esteri

India-Pakistan, tiene la tregua tra i due Paesi: scuole riaperte in Kashmir

13 Maggio 2025
Soldati dell'Idf - Gaza
Esteri

Gaza, Idf: “Colpiti terroristi di Hamas in un ospedale a Khan Younis”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi