Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Corte Suprema degli Stati Uniti sospende l'espulsione dei venezuelani dal Texas

Usa | Pixabay @ftwitty - alanews.it

La Corte Suprema degli Stati Uniti sospende l’espulsione dei presunti membri di gang venezuelane dal Texas

di Redazione
19 Aprile 2025

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l’espulsione di migranti venezuelani legati a presunti reati di gang. L’amministrazione Trump aveva invocato l’Alien Enemies Act del 1798 per procedere a tale operazione. Il governo deve ora fermare le espulsioni.

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha recentemente preso una decisione importante, sospendendo l’espulsione di presunti membri di bande venezuelane. Questa ordinanza, emessa tra venerdì e sabato, si colloca all’interno delle controverse politiche migratorie dell’amministrazione Trump, che ha fatto riferimento all’Alien Enemies Act del 1798. Questa legge consente al governo di espellere individui considerati nemici stranieri, suscitando preoccupazioni tra esperti di diritti umani e legislatori.

Contesto della decisione

La questione è emersa quando il presidente Trump ha annunciato un’operazione di rastrellamento dei migranti venezuelani in Texas, accusati di far parte della gang Tren de Aragua, un’organizzazione criminale attiva in vari paesi dell’America Latina. Questi individui avrebbero dovuto essere trasferiti in un carcere di massima sicurezza in El Salvador, un paese già segnato da una storia di violenza e crimine organizzato.

L’ordinanza della Corte Suprema stabilisce che “il governo ha l’ordine di non espellere alcun membro della presunta classe di detenuti dagli Stati Uniti fino a nuovo ordine di questa corte”. Questa sospensione rappresenta una significativa vittoria per i gruppi di attivisti e per coloro che si oppongono a politiche di espulsione che potrebbero violare i diritti umani.

Reazioni e implicazioni

La decisione ha generato reazioni contrastanti. Da un lato, i sostenitori dei diritti umani hanno accolto con favore la sospensione, sottolineando il rischio di violazioni dei diritti dei migranti e l’importanza di garantire un processo giuridico equo. Dall’altro lato, alcuni esponenti politici sostengono che l’azione del governo fosse necessaria per garantire la sicurezza pubblica, data la presenza di gruppi criminali.

Le implicazioni di questa sentenza potrebbero estendersi oltre il caso specifico, influenzando le politiche migratorie future e il modo in cui gli Stati Uniti affrontano la questione della criminalità legata all’immigrazione. Le prossime udienze della Corte potrebbero chiarire ulteriormente la posizione legale riguardo all’uso dell’Alien Enemies Act in contesti contemporanei.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi