Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'emblema dei Fratelli Musulmani

L'emblema dei Fratelli Musulmani | Photo by Xi Knight - Alanews.it

La Giordania vieta le attività dei Fratelli Musulmani: le possibili conseguenze

di Redazione
23 Aprile 2025

TEL AVIV, 23 APR – Il ministro degli Interni giordano, Mazen Al-Faraya, ha annunciato il divieto delle attività del movimento dei Fratelli Musulmani nel Regno hascemita. La decisione segue lo smantellamento di una rete terroristica

Il recente ministro degli Interni giordano Mazen Al-Faraya ha annunciato la messa al bando del movimento dei Fratelli Musulmani, presa dopo lo smantellamento di una rete terroristica che operava nel Paese e il ritrovamento di esplosivi e missili. Questo provvedimento riflette le crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza nazionale e l’intenzione del governo di agire con fermezza per prevenire ulteriori minacce.

Un’azione necessaria per la sicurezza nazionale

Il ministro ha dichiarato: “È stato dimostrato che membri dei Fratelli Musulmani sono coinvolti in attività che destabilizzano la Giordania e compromettono la sua sicurezza”. Questa affermazione evidenzia l’impegno del governo giordano nel mantenere il controllo sulla sicurezza interna e affrontare qualsiasi forma di estremismo. La decisione di bandire il movimento, che in passato ha avuto una certa influenza politica, potrebbe rappresentare una svolta significativa nella strategia del governo. Al-Faraya ha enfatizzato che “La Giordania mette al primo posto la sicurezza dei suoi cittadini”, sottolineando la determinazione del governo di affrontare qualsiasi forma di estremismo che possa minacciare la tranquillità del Paese. Il ministro ha ha comunicato una serie di misure drastiche, tra cui la confisca dei beni del movimento, la chiusura dei loro uffici e il divieto di qualsiasi attività, sia essa politica, sociale o economica.

Un contesto complesso

Fondati in Egitto nel 1928, i Fratelli Musulmani hanno sempre avuto un ruolo controverso in molti Paesi arabi, considerati da alcuni come un gruppo politico moderato e da altri come un’organizzazione estremista. In Giordania, hanno cercato di partecipare al dialogo politico, ma le recenti accuse di terrorismo hanno cambiato radicalmente il loro status. Il bando si inserisce in un contesto più ampio di lotta contro il terrorismo nella regione, in cui la Giordania, con confini instabili come quelli con l’Iraq e la Siria, affronta sfide significative in materia di sicurezza.

Attivi in Giordania fin dagli anni ’40, i Fratelli Musulmani hanno rappresentato una forza di opposizione, spesso criticata per la sua avversione verso il regime monarchico. Tuttavia, la loro influenza è stata limitata rispetto ad altri paesi arabi, grazie a leggi restrittive e a un attento monitoraggio delle loro attività. Negli ultimi anni, la Giordania ha visto un aumento delle tensioni politiche e sociali, alimentate da crisi economiche e da un’influenza esterna sempre più forte, in particolare da parte dell’Iran e di organizzazioni jihadiste.

Implicazioni future

La decisione di bandire i Fratelli Musulmani avrà sicuramente ripercussioni sulla politica interna giordana e sulle dinamiche regionali. La reazione dei sostenitori del movimento dovrà essere monitorata con attenzione, poiché potrebbero emergere tensioni sociali. Inoltre, esperti di politica mediorientale avvertono che il bando potrebbe spingere alcuni membri verso l’estremismo, aggravando ulteriormente la situazione. Le autorità giordane hanno intensificato le operazioni di polizia e intelligence per smantellare cellule terroristiche e prevenire attacchi sul suolo nazionale, sottolineando l’importanza di un approccio proattivo nella gestione della sicurezza.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi