Papa Francesco è tornato alla casa del Padre, lasciando un grande vuoto. La premier Giorgia Meloni esprime tristezza e ricorda il suo insegnamento sul dono e la necessità di un cambio di rotta verso la pace e una società più giusta
Il mondo cattolico e non solo è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, un leader spirituale che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e del nostro tempo. La premier Giorgia Meloni ha espresso il suo profondo cordoglio, definendo il Pontefice “un grande uomo e un grande pastore”. Le sue parole, cariche di emozione, riflettono il sentimento condiviso da molti, che hanno trovato in Francesco un punto di riferimento nei momenti difficili.
Il legame personale con Papa Francesco
Meloni ha sottolineato il legame personale che la univa al Papa, ricordando i preziosi consigli e gli insegnamenti ricevuti, specialmente nei periodi di prova. “Nonostante le sfide”, ha affermato, “la sua amicizia è stata una luce guida”. La premier ha messo in evidenza come le meditazioni della Via Crucis di Francesco abbiano sempre richiamato l’importanza del dono, capace di far rifiorire le relazioni e di promuovere la riconciliazione in un mondo spesso diviso.
L’appello per un cambiamento globale
In un passaggio significativo del suo messaggio, Meloni ha richiamato l’appello del Papa per un cambiamento di rotta globale. Questo invito a percorrere una via che “non distrugge, ma coltiva, ripara e custodisce” è un monito che si inserisce nel dibattito attuale su temi cruciali come la pace, la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale. La premier ha promesso di continuare a lavorare in questa direzione, sottolineando l’impegno del governo a perseguire il bene comune e costruire una società più equa.
L’eredità di Papa Francesco
La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un’epoca, ma la sua eredità, come ha affermato Meloni, non andrà perduta. La sua visione di una Chiesa aperta e inclusiva, capace di dialogare con il mondo moderno, continuerà a ispirare le generazioni future. “Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza”, ha concluso Meloni, “ma sappiamo che ora è nella pace del Signore”. Questo momento di lutto collettivo invita a riflettere sull’importanza dei valori di solidarietà e di amore per il prossimo, che Papa Francesco ha sempre sostenuto.