Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2f/Africa_Humanitarian_Food_Aid_1

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2f/Africa_Humanitarian_Food_Aid_1

L’Africa ha ricevuto miliardi di dollari di aiuti dagli Stati Uniti: ecco cosa rischia di perdere con i tagli di Trump

di Redazione
8 Marzo 2025

Gli Stati Uniti tagliano drasticamente gli aiuti all’Africa, che subisce le maggiori perdite. Negli anni, l’Africa sub-sahariana ha ricevuto ingenti somme, ma ora rischia di perdere decenni di progressi in salute, povertà e diritti umani. La decisione di ridurre i fondi mette a repentaglio molte iniziative vitali.

Negli ultimi decenni, gli Stati Uniti hanno investito miliardi di dollari per affrontare conflitti e malattie in Africa. Tuttavia, le recenti decisioni della amministrazione Trump prevedono tagli significativi agli aiuti, mettendo a rischio il futuro di un continente già vulnerabile. Questi cambiamenti potrebbero avere conseguenze devastanti per milioni di persone che dipendono da programmi vitali per la salute e lo sviluppo.

I tagli agli aiuti esteri statunitensi

Nel 2024, il bilancio previsto per gli aiuti esteri statunitensi ammontava a 41 miliardi di dollari, di cui 12,7 miliardi erano destinati direttamente all’Africa subsahariana. Questo importo rappresenta una parte fondamentale dell’assistenza globale, che include programmi essenziali per la salute e iniziative climatiche. Con la decisione di smantellare l’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale (U.S.A.I.D.), si prevede la scomparsa quasi totale di questi aiuti.

Le conseguenze di questi tagli potrebbero rivelarsi catastrofiche, mettendo a rischio decenni di progressi nella salvaguardia della vita, nella lotta contro la povertà e nella promozione dei diritti umani nel continente africano, che è il più giovane e in rapida crescita al mondo.

Accuse di spreco e frode

I funzionari dell’amministrazione Trump giustificano i tagli accusando l’agenzia di sprechi e frodi. Durante un recente discorso al Congresso, il presidente ha criticato l’uso di fondi pubblici per promuovere questioni legate ai diritti LGBTQ in paesi come il Lesotho. Queste affermazioni hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’approccio degli Stati Uniti nei confronti delle questioni sociali e dei diritti umani nel continente.

Impatti giuridici e conseguenze economiche

Un’ulteriore complicazione è emersa dalla recente sentenza della Corte Suprema, che ha stabilito che U.S.A.I.D. e il Dipartimento di Stato devono risarcire i contraenti per un valore di circa 2 miliardi di dollari per lavori già completati. Sebbene questa decisione possa sembrare positiva, avrà un impatto limitato sulle conseguenze più ampie derivanti dall’eliminazione della maggior parte degli aiuti esteri statunitensi.

Il blocco degli aiuti rappresenta non solo una perdita economica immediata, ma potrebbe anche avere effetti a lungo termine sulla stabilità e sullo sviluppo dell’Africa. Le organizzazioni non governative e gli esperti di sviluppo avvertono che questo scenario rischia di compromettere i progressi in settori cruciali come la salute pubblica, l’istruzione e la sicurezza alimentare.

La reazione della comunità internazionale

Di fronte a questi sviluppi, la comunità internazionale sta monitorando con attenzione le ripercussioni di tali tagli. Le implicazioni per la sicurezza regionale e la cooperazione internazionale potrebbero essere significative, poiché l’Africa si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, tra cui il terrorismo, le crisi umanitarie e il cambiamento climatico. Le misure di austerità degli Stati Uniti potrebbero quindi avere ripercussioni ben oltre i confini del continente, influenzando la stabilità globale.

In conclusione, è fondamentale che la comunità internazionale si mobiliti per sostenere l’Africa in questo momento critico, affinché i progressi ottenuti non vengano vanificati e per garantire un futuro migliore per le generazioni a venire.

Related Posts

Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV celebra la messa sulla tomba di San Pietro nelle Grotte Vaticane prima del Regina Caeli

11 Maggio 2025
Migranti a Lampedusa
Ultim'ora

Lampedusa, sbarcati 57 migranti soccorsi da nave ong: a bordo anche tre cadaveri, tra cui due bimbi di 2 anni

11 Maggio 2025
La bandiera dello Sri Lanka dipinta su un muro
Esteri

Sri Lanka, un autobus di pellegrini cade in un precipizio: sale il bilancio delle vittime, almeno 21 morti

11 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, spuntano i primi souvenir a Borgo Pio: “Nessuna speculazione, era per un Cardinale”

11 Maggio 2025
Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran
Ultim'ora

Iran: “Nessun compromesso sull’arricchimento dell’uranio”

11 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Pronti al dialogo e a incontrare la Russia, ma Mosca si impegni per la tregua”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi