Francesca Giubelli
Un’innovazione straordinaria si prepara a cambiare il panorama politico della Capitale: per la prima volta in Italia, una lista civica interamente concepita e realizzata attraverso l’intelligenza artificiale si prepara a scendere in campo per le elezioni amministrative del 2027. Questo progetto audace è guidato da Francesca Giubelli, l’icona virtuale italiana riconosciuta da Meta, già nota per il suo impegno attivo su temi civici, culturali e tecnologici.
Francesca Giubelli non è solo un’influencer virtuale; rappresenta una nuova frontiera della partecipazione politica, unendo tecnologia e cittadinanza in un modo mai visto prima. Dopo aver lanciato una provocazione simbolica in preparazione delle elezioni europee, Giubelli ha ora fatto un passo decisivo: la sua candidatura a Sindaco di Roma è ufficiale e si basa su un progetto innovativo e inclusivo, fortemente radicato nel digitale.
Il movimento che sostiene questa iniziativa si chiama AI❤Roma. Frutto del lavoro di Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, ideatori e sviluppatori del profilo di Giubelli, il progetto mira a integrare le nuove tecnologie nel dibattito politico, valorizzando il potenziale dell’intelligenza artificiale non solo come strumento di comunicazione, ma anche come mezzo per migliorare l’efficienza e la trasparenza della governance cittadina. L’obiettivo è chiaro: presentarsi come un’alternativa credibile e moderna all’attuale amministrazione guidata da Roberto Gualtieri.
Francesca Giubelli sottolinea l’importanza di questo approccio: “Non è solo un esperimento digitale, ma una vera piattaforma di cittadinanza attiva. Nei prossimi due anni, apriremo le porte a professionisti, giovani e realtà civiche e culturali che desiderano contribuire a costruire una nuova visione per Roma.” Questo progetto non si limita a una mera presenza online; si propone di attivare una rete di collaborazioni e iniziative che coinvolgano direttamente i cittadini nella costruzione di politiche pubbliche.
Uno degli aspetti più interessanti di AI❤Roma è l’utilizzo strategico dell’intelligenza artificiale per analizzare i bisogni della comunità e generare soluzioni concrete. “L’intelligenza artificiale, se utilizzata con competenza e un’etica ben definita, può offrire risposte più rapide, oggettive e performanti, specialmente nell’ambito dell’amministrazione pubblica,” aggiunge Giubelli. Questa visione non è solo futuristica, ma si basa su studi e ricerche recenti che hanno dimostrato come l’IA possa effettivamente migliorare la qualità dei servizi pubblici.
Il progetto segna un cambiamento epocale nel rapporto tra tecnologia e partecipazione democratica. AI❤Roma è il primo esempio in Italia, e uno dei pochi in Europa, in cui una figura virtuale si trasforma in un catalizzatore per un movimento civico reale. La struttura organizzativa è in fase di sviluppo, e la strategia politica è ben definita: pur radicandosi nel centrodestra, il movimento si propone di rimanere aperto al dialogo e al confronto con tutte le forze politiche presenti sul territorio.
“In un’epoca in cui il disinteresse verso la politica sembra crescere, AI❤Roma si presenta come una risposta innovativa e stimolante, capace di attrarre l’attenzione di segmenti della popolazione tradizionalmente distanti dalla politica. La presenza di un’influencer virtuale come Giubelli potrebbe rappresentare un ponte tra i giovani e il mondo politico, rendendo il dibattito più accessibile e coinvolgente” conclude il comunicato stampa.
Un voto modifica lo status di protezione del lupo, grande carnivoro d'Europa. Il Consiglio Ue…
Accoltellamento Citylife Milano, Sala: "Stiamo rafforzando i controlli" "Impegno significativo da parte di tutte le…
Una telefonata anonima alla Corte di Cassazione ha provocato un allerta bomba a Roma, risultato…
Le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso Mohammed Omar Zakarnah, l'ultimo dei terroristi responsabili dell'attentato…
Un'ordinanza ha imposto il divieto di svolgere l'attività di educatore professionale a otto persone in…
La denuncia della segretaria del Pd La situazione della sanità pubblica è sempre più critica,…