Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Alexei Smirnov

Alexei Smirnov | Photo by kremlin.ru licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - Alanews.it

L’ex governatore della regione di Kursk è stato arrestato per frode in Russia

di Redazione
16 Aprile 2025

MOSCA – Il governatore dimissionario della Kursk e il suo ex vice sono stati arrestati con l’accusa di frodi per aver sottratto fondi statali destinati alla costruzione di strutture difensive. Il danno per il bilancio regionale è di circa 800 milioni di rubli

Alexei Smirnov, ex governatore della regione russa di Kursk, è stato arrestato con l’accusa di frodi. Questa notizia, riportata da diverse agenzie di stampa russe, ha suscitato un notevole interesse, soprattutto considerando il contesto delicato in cui si trova la regione, parzialmente invasa dalle truppe ucraine da agosto 2023. Insieme a lui, è stato arrestato anche il suo ex vice, Alexei Dedov. La vicenda si inserisce in un quadro più ampio di indagini su malversazioni legate alla gestione di fondi statali.

Le dimissioni e il contesto critico

Smirnov ha ricoperto il ruolo di governatore fino al 5 dicembre 2024, quando ha rassegnato le dimissioni. La sua decisione di lasciare l’incarico è stata seguita da quella di Dedov, che ha scelto di dimettersi il 27 dicembre. Le dimissioni dei due alti funzionari giungono in un periodo critico per la regione, caratterizzato da tensioni e preoccupazioni legate alla sicurezza e alla gestione delle risorse pubbliche. Non è un caso che, nel mese di dicembre, sia stato arrestato anche Vladimir Lukin, amministratore delegato della Corporazione per lo sviluppo del Kursk, un ente coinvolto nella costruzione di strutture difensive nella regione.

Le indagini sulle frodi

Le indagini sulle frodi hanno rivelato che, durante la realizzazione di queste strutture, si sarebbero verificati episodi di sottrazione di fondi statali. Secondo le fonti investigative, il danno al bilancio regionale derivante da queste attività illecite ammonterebbe a circa 800 milioni di rubli, equivalenti a circa 8,6 milioni di euro. Questo importo rappresenta una somma considerevole, soprattutto in un contesto in cui le risorse pubbliche sono estremamente limitate e la regione di Kursk si trova a dover affrontare sfide significative legate alla sicurezza e alla ricostruzione.

Implicazioni per la gestione delle risorse pubbliche

La regione di Kursk, al confine con l’Ucraina, è stata al centro di conflitti e tensioni negli ultimi anni, e la sua situazione economica è stata ulteriormente complicata dall’invasione russa dell’Ucraina. La costruzione di strutture difensive è diventata una priorità per le autorità locali, ma ora si scopre che i fondi destinati a tali opere potrebbero essere stati mal gestiti o addirittura rubati. Questo solleva interrogativi non solo sulla gestione locale, ma anche sull’intero sistema di controllo e supervisione delle spese pubbliche in Russia.

Tags: apertura

Related Posts

Una bambola reborn
Esteri

Crescita dei “neonati” reborn in Brasile: un fenomeno in espansione sul web

12 Maggio 2025
Migranti
Ultim'ora

Lampedusa, due nuovi sbarchi: 191 migranti sono arrivati sull’isola

12 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner, Camporese commenta il suo ritorno: “L’ho visto fisicamente integro”

12 Maggio 2025
Carlo Calenda
Politica

Referendum, Calenda: “Voterò per bocciare quattro proposte su cinque”

12 Maggio 2025
Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi