Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Maltempo, una persona sotto la pioggia con impermeabile e ombrello

Maltempo, una persona sotto la pioggia con impermeabile e ombrello | Pixabay @NickyPe - alanews.it

Maltempo, allerta meteo arancione su tutta la Valle d’Aosta: precauzioni e aggiornamenti

di Redazione
16 Aprile 2025

Aosta, 16 aprile – Cresce l’allerta maltempo in Valle d’Aosta: il bollettino prevede criticità arancione per fiumi e versanti su tutto il territorio, con nevicate fino a 30 centimetri a 2.000 metri. Precipitazioni forti e valanghe attese. Venti intensi in montagna.

È stata emessa un’allerta arancione per maltempo in Valle d’Aosta, valida per oggi e domani. Il Centro funzionale regionale ha comunicato una criticità idraulica per i livelli della Dora Baltea, specialmente nelle aree della vallata centrale e in bassa Valle. Inoltre, l’allerta idrogeologica si estende su tutto il territorio valdostano, inclusa la dorsale di confine che separa l’Italia dalla Francia e dalla Svizzera, dove inizialmente era prevista solo un’allerta gialla.

Dettagli dell’allerta

L’allerta arancione si estende anche alle valanghe, interessando quasi tutta la regione, ad eccezione della dorsale di confine che rimane sotto allerta gialla. Gli esperti avvertono che la quota neve si attesta attorno ai 2.000 metri, con precipitazioni moderate previste fino alla mattinata di domani. I meteorologi segnalano che sono possibili rovesci temporaleschi, con valori di precipitazione localmente forti, soprattutto tra la serata di oggi e il mattino di domani nei settori meridionali e orientali della regione.

Previsioni di nevicate

Le nevicate, che si concentreranno tra 1.500 e 2.000 metri, potrebbero accumulare tra i 10 e i 30 centimetri a seconda delle diverse zone della Valle. Si prevede anche un vento forte in montagna, che potrebbe intensificarsi nelle ore notturne, con effetti significativi anche sul Piemonte.

Rischi associati

Le autorità avvertono della possibilità di fenomeni di instabilità sui versanti, con il rischio di riattivazione di frane e colate detritiche. Questi eventi potrebbero colpire anche bacini idrografici superiori ai 10 chilometri quadrati, causando potenziali esondazioni ed erosioni sui corsi d’acqua principali, tra cui la Dora Baltea e i torrenti laterali. La previsione di valanghe di grande magnitudo è elevata, con il rischio che possano interagire con aree antropizzate, specialmente in caso di eventi valanghivi di piccole dimensioni, che potrebbero verificarsi in modo diffuso.

Le autorità locali incoraggiano la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a evitare, se possibile, le aree montane durante il picco dell’emergenza. L’attenzione rimane alta per monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica e la risposta del territorio a queste condizioni avverse.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi