Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Russia contro Mattarella per la convocazione dell'ambasciatore russo. Nella foto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella | Fonte foto: Presidenza della Repubblica Quirinale.it - alanews.it

Mattarella: “Il ricordo del Papa si traduca in responsabilità, era un punto di riferimento a cui guardavo”

di Redazione
21 Aprile 2025

Il messaggio di cordoglio del presidente della Repubblica in merito alla scomparsa del Pontefice

Il messaggio del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in onore di Papa Francesco, recentemente scomparso, offre spunti di riflessione profonda. “Il suo ultimo saluto, con la benedizione al mondo nel giorno di Pasqua, rappresenta un invito a riflettere sul principio di umanità”, ha affermato il capo dello Stato, sottolineando l’importanza di tradurre le parole del Pontefice in azioni concrete. Il ricordo di Papa Francesco non deve limitarsi a un semplice atto di riconoscenza, ma deve trasformarsi in una responsabilità collettiva.

Un punto di riferimento per tutti

Mattarella ha descritto il senso di vuoto e di privazione che ha avvertito dopo la morte del Papa, definendolo un “punto di riferimento” non solo per i cattolici, ma per tutti coloro che cercano guida e ispirazione. Papa Francesco, sin dal suo insediamento, ha richiamato la figura di San Francesco, simbolo di pace e umiltà. La sua attenzione alle problematiche globali, come l’equità nell’uso delle risorse naturali e la salvaguardia dell’ambiente, è stata evidenziata nella sua enciclica “Laudato Si'”, che continua a ispirare movimenti ecologisti e attivisti in tutto il mondo.

Eredità di inclusività e solidarietà

Inoltre, il presidente ha rimarcato l’importanza della sua eredità in termini di inclusività e solidarietà, esemplificata nell’enciclica “Fratelli Tutti”, che celebra l’unicità della famiglia umana. La vicinanza di Papa Francesco ai più vulnerabili, ai migranti e a coloro che vivono ai margini della società ha lasciato un segno indelebile. “Dobbiamo fare nostre le sue lezioni e applicarle nei nostri comportamenti quotidiani”, ha esortato Mattarella, invitando tutti a seguire l’esempio del Pontefice.

Momenti emblematici del pontificato

Infine, nel suo messaggio, Mattarella ha ricordato momenti emblematici del pontificato di Francesco, come la sua solitaria preghiera in piazza San Pietro durante i giorni più bui della pandemia. Questi gesti, carichi di significato, rappresentano un invito alla riflessione e all’azione per tutti, affinché l’insegnamento del Papa possa continuare a guidare le scelte di vita quotidiane. La sfida ora è trasformare il dolore in un impegno attivo per un mondo più giusto e umano.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi