Una camionetta dei pompieri | Foto: generica di un mezzo dei pompieri, sito ufficiale dei vigili del fuoco - alanews.it
A Pozzuoli, spegnimento ancora in corso: indagini dei carabinieri
Incendio devastante a Pozzuoli, in provincia di Napoli: colpiti circa 50 natanti posizionati all’interno di un rimessaggio di via della Colmate. Le operazioni e le attività di spegnimento sono ancora in corso e i carabinieri indagano sulle cause del rogo, ancora da accertare.
Un vasto incendio ha colpito un rimessaggio di natanti a Pozzuoli, in provincia di Napoli, oggi, domenica 6 aprile 2025. Circa cinquanta imbarcazioni sono state coinvolte in un rogo che ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Le operazioni di spegnimento sono attualmente in corso, mentre i carabinieri della compagnia di Pozzuoli stanno conducendo indagini per chiarire le cause di questo incendio devastante.
Le fiamme sono divampate in mattinata, e un denso fumo, visibile a chilometri di distanza, ha allarmato i residenti della zona. I vigili del fuoco, arrivati sul posto con diverse squadre e mezzi, hanno lavorato intensamente per contenere il rogo e prevenire la propagazione delle fiamme ad altre aree circostanti. I carabinieri, giunti anch’essi sul posto, hanno sigillato l’area per garantire la sicurezza durante le operazioni di spegnimento e per avviare le indagini necessarie.
Alcuni testimoni hanno riferito di aver udito un forte boato prima che le fiamme si alzassero, suggerendo che l’incendio potrebbe essere stato causato da un guasto elettrico o da un malfunzionamento di uno dei natanti. Tuttavia, le autorità competenti non hanno ancora confermato questa ipotesi. Le indagini sono in fase preliminare e si stanno raccogliendo testimonianze e prove per ricostruire la dinamica dei fatti.
Il rimessaggio, fondamentale per la custodia di imbarcazioni di diverse dimensioni, rappresenta un punto di riferimento per molti diportisti della zona. L’incendio ha sollevato preoccupazioni non solo per le perdite materiali, ma anche per i potenziali danni ambientali legati ai combustibili e ai materiali presenti all’interno delle imbarcazioni. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per valutare eventuali impatti sull’ecosistema circostante.
Al momento, non si registrano feriti tra i residenti o i lavoratori del rimessaggio. Tuttavia, la situazione rimane sotto controllo, e le operazioni di spegnimento continueranno fino a quando non si sarà certi della completa estinzione dell’incendio. I vigili del fuoco e i carabinieri stanno collaborando per garantire la sicurezza della comunità e per raccogliere informazioni utili alle indagini in corso.
Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: "Era come un padre" "Con lui depressione svanì…
Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…
Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…
Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…
Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…
Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…