Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'esterno dello stadio di San Siro

L'esterno dello stadio di San Siro | Alanews.it

Milano avrà un nuovo stadio entro il 2031. Il progetto costerà 1,2 miliardi di euro

di Redazione
25 Marzo 2025

Milano si prepara a una trasformazione urbanistica e sportiva senza precedenti con la progettazione di un nuovo stadio nell’area di San Siro. Questo ambizioso progetto, che richiederà un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro, sarà realizzato dai due club calcistici milanesi, Inter e Milan, e dovrebbe diventare operativo nel 2031. La proposta, dettagliata in un dossier di 250 pagine, non solo prevede la costruzione di un impianto moderno e funzionale, ma anche la riqualificazione dell’intera area circostante.

Un impianto all’avanguardia

Il nuovo stadio avrà una capienza di circa 71.500 posti e sarà progettato per garantire operatività durante tutto l’anno. Questo aspetto è fondamentale, poiché l’impianto non sarà solo un luogo per le partite di calcio, ma diventerà un punto di riferimento per eventi di vario genere, dai concerti alle manifestazioni sportive. La realizzazione del solo stadio richiederà un investimento di circa 700 milioni di euro, mentre le opere accessorie, che includeranno spazi commerciali e aree verdi, entreranno in funzione tra il 2033 e il 2035. Gli obiettivi sono chiari: rendere l’area un polo attrattivo per residenti e turisti.

La trasformazione dell’area di San Siro

Il progetto prevede una significativa metamorfosi dell’area di San Siro. Ecco alcuni punti chiave:

  1. La parte ovest sarà dedicata al nuovo stadio;
  2. A est rimarrà una porzione dell’attuale impianto, il Meazza, che verrà parzialmente rifunzionalizzata;
  3. La rimozione della copertura e di gran parte delle tribune esistenti avverrà per preservare alcuni elementi storici.

La nuova struttura sarà costruita su un podio che offrirà un accesso facilitato ai tifosi e, nei giorni senza partite, si trasformerà in una grande piazza urbana, integrandosi con il parco circostante.

Una cittadella dello sport

Il progetto non si limita alla costruzione del nuovo stadio, ma prevede anche la creazione di una vera e propria cittadella dello sport. Questa area includerà:

  • Un museo dedicato alla storia dei due club;
  • Negozi ufficiali;
  • Uffici;
  • Hotel;
  • Aree di ristoro.

Il tutto sarà circondato da spazi verdi, creando un ambiente vivibile e attrattivo per i visitatori, che potranno godere di un’offerta diversificata durante tutto l’anno.

Le sfide del progetto

Nonostante le ambizioni e i vantaggi che il nuovo stadio porterà, ci sono anche delle sfide da affrontare. La ristrutturazione dell’attuale Meazza presenta il rischio di un’eventuale “inadeguatezza”, anche dopo l’intervento. È cruciale una pianificazione accurata affinché l’impianto rispetti le normative vigenti e sia in grado di attrarre eventi di livello mondiale.

Tags: apertura

Related Posts

Un carabiniere vicino alla sua vettura
Ultim'ora

Sparatoria a Roma, colpi d’arma da fuoco contro un’auto a Vitinia: un ferito grave

11 Maggio 2025
Elly Schlein
Politica

Schlein: “Il Pd appoggia tutti e cinque i quesiti referendari”

11 Maggio 2025
Il primo ministro dell'Albania, Edi Rama
Esteri

Albania al voto per le elezioni legislative, aperti i seggi

11 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump annuncia un aumento sostanziale degli scambi commerciali con India e Pakistan

11 Maggio 2025
Un'automedica del 118
Cronaca

Genova, incidente stradale: una giovane ragazza di 22 anni muore investita da un’auto

11 Maggio 2025
Trump contro Harvard
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Trump: “Continuerò a lavorare con le parti per porre fine al conflitto”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi