Il rogo ha cominciato a divampare questa mattina, intorno alle 11. Le fiamme sono state causate da un guasto a un trasformatore situato in un pannello espositivo. I vigili del fuoco sono stati immediatamente allertati e sono intervenuti rapidamente per domare l’incendio, che ha generato una densa coltre di fumo
Questa mattina, intorno alle 11, si è sviluppato un principio di incendio all’interno del Castello Sforzesco di Milano. Le fiamme sarebbero state causate da un guasto a un trasformatore situato in un pannello espositore. I vigili del fuoco sono stati allertati immediatamente e le squadre di pompieri sono intervenute rapidamente e tempestivamente per domare l’incendio, che ha generato una densa coltre di fumo, mettendo sotto controllo le fiamme. Questo ha costretto i soccorritori ad evacuare i numerosi visitatori presenti nel monumento e che in quel momento si trovavano all’interno del locale e della sala.
Evacuazione senza panico
Le operazioni di evacuazione sono state eseguite in modo ordinato, grazie alla prontezza del personale di sicurezza del Castello, che ha guidato i visitatori verso le uscite senza generare panico. Fortunatamente, non si registrano feriti né intossicati tra le persone evacuate. Tuttavia, per garantire la sicurezza di tutti, l’accesso al Castello Sforzesco è stato chiuso e interdetto al pubblico per consentire ai vigili del fuoco di completare le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza dell’area colpita dall’incendio.
Preoccupazioni sulla sicurezza
L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza degli impianti elettrici all’interno di uno dei monumenti più emblematici di Milano, che attrae ogni anno migliaia di turisti. Il Castello, risalente al XV secolo, è un simbolo della storia e della cultura milanese, ospitando numerose mostre ed eventi. La direzione del Castello ha annunciato che verranno avviati controlli approfonditi sugli impianti elettrici per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro.
Monitoraggio della situazione
Le autorità locali stanno monitorando la situazione e hanno comunicato che ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena le operazioni di sicurezza saranno completate. Nel frattempo, i visitatori sono stati invitati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali del Castello Sforzesco. Si ipotizza che l’incendio possa derivare da un malfunzionamento tecnico, ma sono in corso indagini per chiarire le cause esatte del guasto.
In sintesi, l’incendio al Castello Sforzesco di Milano ha sollevato importanti questioni sulla sicurezza, ma grazie all’efficienza dei soccorritori, non si sono registrati danni a persone. La situazione è sotto controllo e si attendono sviluppi futuri.