Categories: Ultim'ora

Milano, volontario 26enne muore mentre fa clownterapia per i bambini all’Ospedale Niguarda

È morto mentre faceva clownterapia Filippo Bonacchi, attore, clown e volontario di 26 anni

Filippo Bonacchi, un giovane volontario di 26 anni originario di Pistoia, ha tragicamente perso la vita mentre svolgeva attività di clownterapia per bambini all’Ospedale Niguarda di Milano. L’incidente, avvenuto nel pomeriggio di ieri, ha suscitato un’ondata di commozione tra famigliari, amici e colleghi.

Un malore improvviso

Filippo, noto per il suo spirito vivace e la sua dedizione al volontariato, stava intrattenendo un gruppo di piccoli pazienti quando ha accusato un malore improvviso. I testimoni affermano che il giovane si è sentito male mentre si esibiva, perdendo conoscenza davanti a una stanza piena di bambini e genitori. Nonostante i tentativi immediati di rianimazione da parte del personale medico presente e l’arrivo tempestivo dei soccorsi, per Filippo non c’è stato nulla da fare. Le cause esatte del decesso sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

Un talento poliedrico

Filippo Bonacchi era un giovane dal talento poliedrico. Oltre a dedicarsi alla clownterapia, si era formato come attore e mimo, portando il suo entusiasmo e la sua energia in vari contesti artistici. Era benvoluto dalla comunità e la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile. I responsabili dell’Ospedale Niguarda hanno espresso le loro condoglianze alla famiglia e hanno sottolineato l’importanza del lavoro di clownterapia, un’attività che mira a portare sollievo e gioia ai piccoli pazienti ricoverati.

Un’eredità di gioia

In un’intervista rilasciata prima dell’incidente, Filippo aveva dichiarato: “Portare un sorriso a un bambino in ospedale è una delle esperienze più gratificanti che possa esistere“. Queste parole ora risuonano ancora più forti, evidenziando la passione e la vocazione del giovane. La sua attività di volontariato era anche un modo per affrontare le proprie paure e difficoltà, trasformando il dolore in gioia per gli altri.

La comunità di Pistoia e i colleghi di Filippo hanno avviato una raccolta fondi per sostenere la sua famiglia in questo difficile momento. Inoltre, molti hanno condiviso sui social media messaggi di affetto e ricordi legati al giovane, celebrando la sua vita e il suo spirito altruista. I servizi funebri si svolgeranno nei prossimi giorni e ci si aspetta una grande partecipazione da parte di amici e colleghi.

Redazione

Recent Posts

Parigi: 200 pompieri per domare incendio in un impianto di riciclaggio

Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…

8 ore ago

Corte suprema degli Stati Uniti sospende l’ordine di rimpatrio verso El Salvador

Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…

9 ore ago

“Ne vedremo delle belle”: chiusura anticipata, ultima puntata prevista il 12 aprile

Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…

9 ore ago

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…

11 ore ago

“Non rimaniamo in silenzio” , a Napoli presidio per la Palestina

"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…

11 ore ago

Piantedosi: “Salvini è stato e sarebbe buon ministro dell’Interno. Io candidato a presidente della Campania? Assolutamente no”

A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…

12 ore ago