Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Vladimir Putin

Vladimir Putin | Photo by Russian Presidential Executive Office licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Morte di Papa Francesco, il ricordo di Putin: “Una persona straordinaria”

di Redazione
21 Aprile 2025

Il mondo intero è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, un leader spirituale che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia contemporanea. Tra le numerose reazioni alla sua morte, spicca quella di Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa, che ha descritto il Pontefice come “una persona straordinaria”. In un messaggio inviato al cardinale Kevin Farrell, il presidente russo ha voluto esprimere le sue più sentite condoglianze, sottolineando il significativo contributo di Francesco al dialogo interreligioso e alla promozione della pace.

Un fedele servitore dell’insegnamento cristiano

Putin ha evidenziato come Papa Francesco fosse un “fedele servitore dell’insegnamento cristiano”, un uomo di grande autorità internazionale e un saggio religioso. Le sue parole hanno messo in luce non solo la figura di un Pontefice, ma anche quella di un vero statista, impegnato nella difesa dei valori umani e della giustizia. Durante il suo pontificato, Francesco ha dimostrato una particolare attenzione alle questioni sociali e ambientali, promuovendo un messaggio di solidarietà e rispetto reciproco tra le diverse culture e religioni.

Un rispetto reciproco tra leader

Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha rivelato che tra Putin e Papa Francesco vi era un grande rispetto reciproco. Questa stima si è manifestata anche attraverso incontri diretti che hanno avuto luogo nel corso degli anni, nei quali i due leader hanno discusso di temi cruciali per il mondo contemporaneo, come la pace, la giustizia sociale e la lotta contro la povertà. La capacità di Francesco di avvicinare le persone e costruire ponti è stata fondamentale per favorire l’interazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede.

L’eredità di Papa Francesco

La morte del Papa non segna solo la fine di un’era, ma rappresenta anche una grande perdita per il dialogo interreligioso, un tema che Francesco ha costantemente sostenuto. La sua visione di un mondo più giusto e unito continuerà a ispirare molte persone, inclusi leader di ogni parte del globo. In un momento di grande divisione, le parole di Putin risuonano come un invito a riflettere sull’importanza della comprensione reciproca e della collaborazione tra le nazioni, un’eredità preziosa lasciata da Papa Francesco.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi