Due settimane fa ci fu un incontro privato con i sovrani d’Inghilterra in Vaticano, era presente anche la regina Camilla
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di molti, e il Re Carlo III ha voluto esprimere il suo cordoglio attraverso un messaggio ufficiale. Questo gesto, che arriva dopo un incontro privato tra il sovrano britannico e il Pontefice, evidenzia l’importanza della compassione e dell’impegno ecumenico che Francesco ha incarnato durante il suo ministero. La dichiarazione del Re, diffusa da Buckingham Palace, è un tributo alla vita e all’opera di un leader spirituale che ha toccato le vite di innumerevoli persone in tutto il mondo.
Il messaggio di cordoglio del Re
Re Carlo III ha dichiarato: “Mia moglie ed io siamo profondamente rattristati nell’apprendere della morte di Papa Francesco. Tuttavia, il peso sui nostri cuori è in parte alleviato dal fatto che Sua Santità ha potuto condividere un messaggio di Pasqua con la Chiesa e il mondo che ha servito con tanta dedizione nel corso della sua vita e del suo ministero.” Queste parole non solo esprimono il dolore per la perdita, ma anche un riconoscimento del significativo contributo del Papa alla spiritualità globale.
La compassione e l’impegno di Papa Francesco
Il Re ha messo in evidenza come Papa Francesco sarà ricordato per la sua profonda compassione e il suo instancabile impegno verso l’unità della Chiesa. Ha sottolineato l’importanza della cura del Creato, un tema centrale per il Pontefice, dichiarando che questa convinzione è “un’espressione essenziale della fede in Dio.” La sensibilità di Francesco verso le problematiche sociali e ambientali ha avuto un impatto notevole, rendendolo una figura di riferimento anche al di fuori dei confini della Chiesa cattolica.
Incontri significativi
Re Carlo ha ricordato con affetto gli incontri avuti con Francesco nel corso degli anni, esprimendo quanto fosse significativo per lui e per la regina Camilla poterlo visitare all’inizio del mese. La loro visita, in un momento in cui le condizioni di salute del Papa erano già precarie, ha dimostrato l’importanza attribuita a questo incontro, tanto da anticipare l’agenda ufficiale. Nonostante l’annullamento della visita di Stato prevista per l’8 aprile, la coppia reale ha avuto l’opportunità di incontrare Francesco in un’udienza privata a Santa Marta, un incontro che ha lasciato un segno profondo.
Il messaggio di Re Carlo III, carico di emozione e rispetto, non solo onora la memoria di Papa Francesco, ma mette in luce anche l’importanza del dialogo interreligioso e della solidarietà tra le diverse fedi. La sua eredità, ricca di insegnamenti e gesti di amore, continuerà a ispirare generazioni future, sia all’interno della Chiesa che al di fuori di essa. La figura di Papa Francesco rimarrà sempre un faro di speranza e un esempio di compassione per il mondo intero.