Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance | Facebook @Vice President JD Vance - alanews.it

Morte di Papa Francesco, Vance: “Sono felice di averlo incontrato”

di Redazione
21 Aprile 2025

Papa Francesco è morto, esprimendo cordoglio per la sua scomparsa, il vicepresidente americano JD Vance ha dichiarato il suo pensiero ai milioni di cristiani che lo hanno amato. Lo ricorderà per le sue omelie durante i primi giorni del Covid

Il vicepresidente americano JD Vance ha recentemente condiviso un messaggio toccante riguardo alla morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile. Le sue parole, diffuse attraverso un post su X, esprimono un profondo cordoglio e una sincera ammirazione per il Pontefice, considerato una figura carismatica e influente non solo per i cattolici, ma per milioni di persone in tutto il mondo. Vance ha ricordato con affetto il breve incontro avvenuto il giorno precedente a Santa Marta, dove, nonostante le sue condizioni di salute precarie, il Papa ha mostrato la sua consueta umanità e calore.

L’incontro significativo tra Vance e Papa Francesco

L’incontro tra Vance e Papa Francesco ha avuto luogo durante una visita del vicepresidente al Vaticano, un momento significativo che ha colpito profondamente il politico americano. Nelle sue dichiarazioni, Vance ha sottolineato l’importanza delle omelie del Papa nei momenti più critici della pandemia di Covid-19, quando le sue parole hanno fornito conforto e speranza a milioni di persone in difficoltà. “È stato veramente meraviglioso”, ha scritto Vance, ricordando come il Pontefice sia riuscito a toccare le vite di così tanti, offrendo un messaggio di unità e compassione in tempi di crisi.

L’eredità di Papa Francesco

Le parole di Vance riflettono non solo il rispetto per la figura di Francesco, ma anche l’impatto che il Papa ha avuto sulla comunità globale, promuovendo valori di solidarietà e amore. Questo legame tra il Papa e i leader mondiali è un esempio di come la spiritualità possa influenzare le decisioni politiche e sociali, creando ponti tra differenti culture e fedi.

Un faro di speranza nell’era della disinformazione

Nell’era della disinformazione e della divisione, la figura di Papa Francesco emerge come una luce guida, un richiamo alla tolleranza e alla comprensione reciproca. La sua eredità, come sottolineato da Vance, continuerà a ispirare generazioni future, ricordandoci l’importanza di ascoltare e condividere esperienze, specialmente nei momenti di difficoltà. La sua capacità di unire le persone attraverso un messaggio di pace e amore rimarrà un esempio per tutti, sottolineando l’importanza di valori condivisi in un mondo sempre più complesso.

Tags: apertura

Related Posts

La sonda sovietica Kosmos 482
Scienze

Il rientro della sonda sovietica Kosmos 482 è ormai imminente

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Leone XIV, Parolin: “Il nuovo Papa ha ben presenti i problemi del mondo d’oggi”

10 Maggio 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron
Ultim'ora

Ucraina, Macron, Starmer, Merz e Tusk chiedono a Mosca di accettare una tregua di 30 giorni

10 Maggio 2025
Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi