Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Cremlino

Cremlino | Pixabay @zoranm - alanews

Mosca “Pronti al dialogo con USA su stabilità strategica”

di Redazione
24 Aprile 2025

La Russia è disponibile a riavviare il dialogo con gli USA sulla stabilità strategica, a patto che vengano considerati fattori come l’espansione della NATO

Mosca ha recentemente espresso la sua disponibilità a riprendere il dialogo con gli Stati Uniti sulla stabilità strategica, in risposta a segnali positivi dall’amministrazione Trump. Questo sviluppo è significativo, poiché il segretario del Consiglio di Sicurezza nazionale russo, Serghei Shoigu, ha sottolineato l’importanza di considerare tutti i fattori che influenzano la sicurezza globale, compresa l’espansione della NATO e il dispiegamento di sistemi missilistici.

Disponibilità al dialogo

Shoigu ha affermato che la disponibilità del governo russo a discutere le questioni relative alla stabilità strategica rappresenta un passo cruciale verso la distensione. Tuttavia, ha avvertito che il dialogo sarà efficace solo se gli Stati Uniti riconosceranno l’importanza di affrontare le preoccupazioni russe riguardanti l’allargamento della NATO e i programmi di difesa missilistica. Queste dichiarazioni arrivano in un momento critico, poiché il trattato New Start, l’unico accordo rimasto in vigore tra le due potenze per la riduzione delle armi nucleari, scadrà nel febbraio 2026.

Il tema dell’espansione della NATO

La questione dell’espansione della NATO è particolarmente delicata per Mosca. La Russia ha sempre guardato con sospetto l’approccio occidentale verso i suoi confini, ritenendo che le manovre militari e l’ingresso di nuovi membri nell’alleanza rappresentino una minaccia per la sua sicurezza nazionale. Shoigu ha aggiunto che la crisi attuale nel controllo degli armamenti è una diretta conseguenza delle politiche adottate dall’amministrazione Trump, le quali hanno provocato tensioni significative nel panorama della sicurezza internazionale.

Conseguenze delle politiche di Trump

Nel 2018, Trump ha deciso di ritirare gli Stati Uniti dal trattato INF, un accordo fondamentale che proibiva i missili a corto e medio raggio. Secondo Mosca, questa decisione ha aggravato ulteriormente la situazione, portando a una corsa agli armamenti che potrebbe avere ripercussioni globali. Le parole di Shoigu sembrano quindi un appello a riconsiderare le relazioni tra le due nazioni, evidenziando la necessità di un dialogo costruttivo e inclusivo per affrontare le sfide della sicurezza mondiale.

In conclusione, la disponibilità di Mosca a dialogare con Washington sulla stabilità strategica potrebbe rappresentare un’opportunità unica per migliorare le relazioni tra le due potenze, a patto che si affrontino le problematiche fondamentali che hanno alimentato le tensioni negli ultimi anni.

Related Posts

La bandiera dell'Ucraina
Ultim'ora

Kiev e Ue approvano la creazione di un tribunale speciale per i crimini di guerra

9 Maggio 2025
La bandiera dell'Ue
Esteri

La Commissione europea annuncia finanziamenti per la migrazione da 3 miliardi di euro: a ogni Paese membro spetterà una quota

9 Maggio 2025
Politica

Referendum, Renzi: “Saranno un fallimento, problema sono i salari”

9 Maggio 2025
Steve Bannon
Ultim'ora

Bannon si scaglia contro l’elezione di Leone XIV: “È una scelta anti-Trump”

9 Maggio 2025
Politica

Renzi: “Marina Berlusconi tra poche coraggiose contro Trump”

9 Maggio 2025
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky
Ultim'ora

Zelensky propone: “Creare un tribunale speciale per Kiev, per prevenire ed evitare altre guerre future”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi