Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran

Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran | Photo by IAEA Imagebank licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - alanews.it

Nucleare, nuovi colloqui dell’Iran con Svizzera e Pakistan

di Redazione
21 Aprile 2025

Teheran, 21 aprile – Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha aggiornato i colleghi svizzero Ignazio Cassis e pakistano Muhammad Ishaq Dar sui colloqui tra Teheran e Washington. Cassis ha elogiato il progresso e offerto supporto. La Svizzera funge da intermediario per gli interessi statunitensi in Iran

I recenti colloqui telefonici tra il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, e i suoi omologhi della Svizzera e del Pakistan, Ignazio Cassis e Muhammad Ishaq Dar, segna un momento cruciale nei negoziati sul nucleare. Le telefonate, avvenute nella serata di ieri, hanno permesso di chiarire le posizioni di Teheran in un contesto diplomatico complesso e in continua evoluzione. La Svizzera e il Pakistan, come attori chiave, svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare il dialogo e nel promuovere la stabilità nella regione.

Il ruolo della Svizzera nei negoziati sul nucleare

Araghchi ha sottolineato l’importanza del ruolo “prezioso” della Svizzera nei negoziati sul nucleare avviati nel 2010, evidenziando come il sostegno elvetico sia stato cruciale nel facilitare il dialogo tra Iran e Stati Uniti. Da quando le relazioni diplomatiche tra Washington e Teheran sono state interrotte nel 1980, la Svizzera ha assunto una funzione di intermediario, rappresentando gli interessi statunitensi in Iran. Questo rapporto ha permesso a Berna di guadagnarsi un ruolo di mediazione essenziale per la stabilità regionale.

I progressi delle trattative

Il ministro Cassis ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti nelle trattative, evidenziando la volontà della Svizzera di fornire supporto nel processo di dialogo. Questo approccio proattivo è di fondamentale importanza, soprattutto considerando le recenti tensioni nella regione e il delicato equilibrio geopolitico che coinvolge non solo l’Iran e gli Stati Uniti, ma anche altri attori regionali e globali. La cooperazione tra le nazioni è essenziale per affrontare le sfide legate al programma nucleare iraniano.

Il ruolo strategico del Pakistan

Il Pakistan ha assunto un ruolo significativo come intermediario per gli interessi iraniani negli Stati Uniti. La sua posizione strategica nell’Asia meridionale lo rende un partner chiave nei negoziati, specialmente in un periodo in cui le dinamiche geopolitiche sono tese e richiedono una diplomazia attenta e calibrata. Le conversazioni tra Iran, Svizzera e Pakistan evidenziano l’importanza del dialogo multilaterale e la necessità di mantenere aperti i canali di comunicazione.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi