EPA/SHEPHERD HOU
Ricercatori cinesi di Wuhan hanno scoperto un nuovo coronavirus dei pipistrelli che utilizza lo stesso recettore umano di Sars-CoV-2. Sebbene gli esperti avvisino sulla necessità di monitoraggio, il rischio di emergenza nella popolazione è considerato significativamente inferiore rispetto al Covid-19.
Negli ultimi giorni, la comunità scientifica ha riacceso i riflettori su un nuovo coronavirus identificato in Cinapipistrelli, utilizza lo stesso recettore umano del Sars-CoV-2, il virus che ha causato la pandemia globale di Covid-19. Tuttavia, esperti come l’epidemiologo Gianni Rezza, professore straordinario di Igiene all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, avvertono che la scoperta non implica necessariamente una nuova emergenza sanitaria.
Rezza sottolinea che, sebbene sia fondamentale monitorare le dinamiche dei virus zoonotici, non vi sono evidenze che questo nuovo coronavirus possa facilmente fare il salto di specie e iniziare a trasmettersi tra gli esseri umani. Attraverso un post su Facebook, ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto dai “cacciatori di microbi”, i ricercatori che studiano i virus negli animali per valutare i potenziali rischi per la salute pubblica. “Il monitoraggio di ciò che accade nel mondo animale”, scrive, “è essenziale per prevenire future pandemie”.
Alla guida dello studio è la virologa Shi Zhengli, conosciuta come “batwoman” per le sue ricerche sui coronavirus dei pipistrelli. Gli scienziati cinesi hanno messo in evidenza che, sebbene sia necessario un attento monitoraggio del nuovo virus, la sua potenza sembra essere “significativamente inferiore” a quella del Covid-19. Questo aspetto riduce notevolmente il rischio che l’Hku5-CoV-2 emerga come un nuovo patogeno per l’uomo, come affermato dai ricercatori stessi.
Il virologo Fabrizio Pregliasco ha commentato la ricerca, definendola “interessante” e sottolineando l’importanza di approfondire lo studio delle zoonosi, ossia delle malattie che possono essere trasmesse tra animali e esseri umani. Secondo Pregliasco, la scoperta deve allertare le istituzioni sanitarie internazionali sull’importanza di un coordinamento globale e di un attento monitoraggio delle zoonosi, sia nel mondo animale che in quello umano. “È fondamentale non abbassare la guardia”, ha affermato, “e fare tesoro delle lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19“.
Tuttavia, non mancano voci critiche riguardo a queste scoperte. L’epidemiologo Massimo Ciccozzi ha espresso riserve rispetto ai dati provenienti da Wuhan, suggerendo la necessità di un approccio cauto. Sebbene riconosca il valore del lavoro di Shi Zhengli, Ciccozzi solleva interrogativi sui motivi dietro la pubblicazione di queste informazioni, in particolare in prossimità dell’anniversario del paziente zero a Codogno. “I coronavirus sono presenti nei pipistrelli”, ha affermato, “ma la presenza di un recettore simile a quello del Covid-19 non rappresenta necessariamente una novità. Non mi piace che questa notizia emerga in questo contesto”.
In questo scenario, diventa cruciale la condivisione di dati e informazioni tra scienziati e istituzioni sanitarie a livello globale. La salute pubblica dipende dalla capacità di monitorare e rispondere rapidamente a potenziali minacce, e il dialogo tra le diverse nazioni e discipline scientifiche è fondamentale per garantire una risposta efficace a eventuali emergenze sanitarie future. La situazione sottolinea l’importanza di una sorveglianza epidemiologica internazionale continua, che possa fornire le informazioni necessarie per prevenire la diffusione di patogeni pericolosi e proteggere la salute della popolazione mondiale.
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…
Arte in carcere, i laboratori formativi di "Spazio Acrobazie" a Palermo Fulco: "Arte come messa…
Roma, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa Un manifestante: "Trump? fa stesse cose di Biden…
Morso da un cane a Firenze, il neonato non è il pericolo di vita Ricostruito…