Categories: Ultim'ora

Operazione israeliana in Libano: colpito un leader di Hamas insieme ai figli

Un attacco israeliano all’alba ha ucciso un membro di spicco di Hamas, Hassan Farhat, e i suoi due figli a Sidone, nel sud del Libano

Un attacco aereo israeliano ha colpito all’alba di oggi un’abitazione a Sidone, nel sud del Libano, uccidendo un alto dirigente di Hamas e i suoi due figli. La notizia, riportata da fonti palestinesi e confermata dall’agenzia di stampa AFP, ha scatenato un’ondata di preoccupazione e paura nella popolazione locale, già provata da tensioni persistenti tra Libano e Israele.

Dettagli dell’attacco

Il dirigente ucciso è stato identificato come Hassan Farhat, noto con il nome di battaglia Abu Yasser. L’attacco ha preso di mira un appartamento situato al quarto piano di un edificio residenziale, causando anche danni ingenti agli edifici circostanti, a negozi e automobili parcheggiate in una delle zone più densamente popolate della città. Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione, con fiamme che avvolgono le macerie e una nube di fumo che si alza nel cielo.

Reazioni all’attacco

Secondo l’agenzia di stampa ufficiale libanese Ana, l’attacco è stato descritto come “ostile” e rappresenta una violazione del cessate il fuoco in vigore tra i due Paesi. Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente escalation tra Israele e i gruppi militanti libanesi, in particolare Hamas e Hezbollah. Solo pochi giorni fa, il 1° aprile, un raid israeliano ha colpito un’area della periferia meridionale di Beirut, uccidendo un leader di Hezbollah, mentre un altro attacco mirato era avvenuto il 28 marzo.

Impatto sulla popolazione civile

Il fatto che l’attacco sia avvenuto in un’area residenziale e lontana dal confine con Israele ha suscitato preoccupazioni per la sicurezza dei civili. I residenti di Sidone, una città storicamente significativa per la comunità palestinese in Libano, si trovano ora a dover affrontare una nuova ondata di paura e incertezze. Diverse organizzazioni internazionali hanno espresso preoccupazione per le ripercussioni di tali azioni militari, che potrebbero esacerbare ulteriormente le tensioni nella regione già fragile.

Questo raid non è solo un episodio isolato, ma segna una continuazione di una strategia aggressiva da parte di Israele nei confronti di Hamas, che ha visto un aumento delle operazioni militari nel Libano meridionale, una zona tradizionalmente considerata una roccaforte di Hezbollah. La situazione rimane tesa e instabile, con la popolazione civile sempre più coinvolta in un conflitto che sembra lontano dalla sua risoluzione.

Redazione

Recent Posts

Rogo di Primavalle, “presente” senza saluti romani alla commemorazione per i fratelli Mattei

Rogo di Primavalle, "presente" senza saluti romani alla commemorazione per i fratelli Mattei Una sessantina…

1 ora ago

Gaza, Netanyahu: “Hamas riceverà ancora più colpi”

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu, in visita nel nord della Striscia, ha dichiarato che l’obiettivo…

7 ore ago

Germania: polemiche per l’arrivo di nuovi rifugiati afghani

Domani arriverà in Germania un nuovo aereo con richiedenti asilo dall'Afghanistan: scoppia la polemica Il…

8 ore ago

Papa Francesco: “Aiutare famiglie con bonus per i viaggi nelle festività”

Papa Francesco ha proposto l'istituzione di bonus per il ricongiungimento familiare durante le festività di…

8 ore ago

Meloni-Trump, Fazzolari: “Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia”

Meloni-Trump, Fazzolari: "Viaggio a Washington è pieno di insidie, dazi danneggiano Italia" "L'Ue sa che…

8 ore ago

Prelievo multiorgano all’ospedale di San Benedetto del Tronto: l’intervento

È stato eseguito un prelievo multiorgano effettuato all'ospedale Madonna del soccorso di San Benedetto del…

8 ore ago