Un'ambulanza - alanews.it
Un tragico incidente ha scosso Palermo, portando alla morte di un bambino di soli quattro anni, Thomas Viviano. Il piccolo è deceduto ieri sera, venerdì 11 aprile 2025, all’ospedale pediatrico Di Cristina dopo un drammatico evento avvenuto nel pomeriggio di lunedì scorso 7 aprile in via Giovanni Bruno, nel quartiere Boccadifalco, a poca distanza dall’abitazione del bambino. Secondo le prime ricostruzioni, Thomas stava guidando una minimoto quando ha perso il controllo, schiantandosi contro un muretto.
Le condizioni di Thomas sono apparse subito critiche. A soccorrerlo è stato il padre, che lo ha portato d’urgenza all’ospedale Ingrassia. Qui, a causa della gravità delle lesioni, il bambino è stato intubato e trasferito all’Ospedale dei Bambini Di Cristina, dove i medici hanno effettuato un delicato intervento neurochirurgico per affrontare i gravi traumi cranici e le fratture facciali.
Purtroppo, dopo quattro giorni di lotta, le condizioni di Thomas sono peggiorate. I medici hanno avviato la procedura per l’accertamento della morte cerebrale, confermando il decesso del bambino nella serata di ieri. La notizia ha scatenato un’ondata di dolore tra i familiari e la comunità locale, che si stringe intorno ai genitori del piccolo.
Le indagini sono condotte dagli agenti dell’Infortunistica della polizia municipale, che stanno cercando di chiarire la dinamica dell’incidente. Già nelle prime fasi, è emerso che la situazione era poco chiara. Alcune ipotesi investigative suggeriscono che Thomas potrebbe non essere stato da solo sulla minimoto al momento dell’impatto. Si sta indagando se ci fossero altri bambini coinvolti o se qualcuno avesse assistito il piccolo nella guida del veicolo.
La tragica vicenda di Thomas solleva interrogativi sulla sicurezza dei veicoli per bambini e sull’importanza di una sorveglianza adeguata. La comunità di Boccadifalco è in lutto, e questo incidente mette in evidenza la necessità di sensibilizzare le famiglie riguardo ai pericoli legati all’uso di minimoto e veicoli simili. Le autorità locali, colpite dalla notizia, potrebbero avviare campagne di informazione per prevenire futuri incidenti e garantire una maggiore sicurezza per i più piccoli.
Bandiera della Palestina davanti Cinecittà durante i David di Donatello Attori e registi: "È in…
David di Donatello, Favino: "Le sale? Fare film belli e non essere distanti dal pubblico"…
Cinema, la sottosegretaria Borgonzoni: "Sale non devono finire in speculazioni edilizie" "È un problema delle…
David di Donatello, Luisa Ranieri: "Celebriamo il cinema, l'importante è partecipare" L'attrice: "I premi? Li…
David di Donatello, Pupi Avati: "Per salvare il cinemaitaliano serve un ministero dedicato" "Dobbiamo fare…
David di Donatello, Celeste Dalla Porta: "Un'emozione incontrare Mattarella, momento importante" La protagonista di Parthenope…