Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Francesco

Papa Francesco | Instagram @vaticannewsit - alanews.it

Papa Francesco, da domani a venerdì visite alla salma del Pontefice alla Basilica di San Pietro

di Redazione
22 Aprile 2025

A partire da domani, mercoledì 23 aprile 2025, i fedeli avranno l’opportunità di rendere omaggio alla salma di Papa Francesco, scomparso recentemente. La cerimonia di traslazione della bara avrà inizio alle ore 9:00 presso la Cappella della Domus Sanctæ Marthæ, come annunciato dall’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche. Il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito, seguendo le disposizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

La processione verso la Basilica di San Pietro

La processione porterà il corpo del Papa defunto alla Basilica di San Pietro, attraversando diversi luoghi simbolici. Dopo un momento di preghiera, la bara percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani, per poi uscire in Piazza San Pietro attraverso l’Arco delle Campane. L’ingresso nella Basilica avverrà dalla porta centrale, un gesto che rappresenta non solo il passaggio fisico, ma anche simbolico, dal mondo terreno a quello spirituale.

Orari di visita per i fedeli

Al termine della Liturgia della Parola, presieduta dal Cardinale Camerlengo presso l’altare della Confessione, avrà luogo l’apertura al pubblico. Al termine del rito della Traslazione della bara del Pontefice defunto nella Basilica Vaticana, che si svolgerà alle 9.00 di domattina, mercoledì 23 aprile, la Basilica resterà aperta e i fedeli potranno visitare la salma di Papa Francesco, rendendogli omaggio e rivolgendogli l’ultimo saluto, fino a mezzanotte mercoledì (dalle 11:00 alle 24:00) e giovedì (dalle 7:00 alle 24:00), con un prolungamento dalle 7:00 fino alle 19:00 nella giornata festiva di venerdì 25 aprile. Lo comunica la Sala stampa della Santa Sede. Gli orari di visita sono stati stabiliti per consentire a un numero maggiore di persone di rendere omaggio al Pontefice, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Un momento di commemorazione globale

Questi momenti di commemorazione sono attesi non solo dai romani, ma anche da pellegrini e turisti che da ogni parte del mondo affluiranno verso la capitale per partecipare a questa cerimonia di grande significato. La Basilica di San Pietro, già un luogo di profonda spiritualità, si trasformerà in un punto di incontro per coloro che desiderano onorare la memoria di un Papa che ha segnato il nostro tempo con il suo messaggio di pace e giustizia. La Santa Sede ha invitato tutti a unirsi in preghiera e riflessione, sottolineando l’importanza di questi momenti di vicinanza alla figura del Santo Padre.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi