Papa Francesco | Instagram @vaticannewsit - alanews.it
La sala stampa vaticana ha comunicato che, durante una passeggiata a Santa Marta, il Papa, in sedia a rotelle, ha espresso il desiderio di pregare in basilica.
Il 11 aprile 2025, Papa Francesco, stando alle parole della sala stampa vaticana, ha vissuto un momento di grande emozione durante la sua visita alla basilica di San Pietro. Accompagnato da una sedia a rotelle, il Pontefice ha espresso il suo desiderio di pregare e incontrare i fedeli presenti, manifestando così la sua profonda contentezza per questa occasione speciale.
La sala stampa vaticana ha confermato che l’incontro si è svolto in un’atmosfera calorosa. Nonostante le sue condizioni di salute, Papa Francesco ha voluto fortemente partecipare a questo momento di comunione con i fedeli. L’evento ha richiamato numerosi visitatori, tra cui pellegrini e turisti, che hanno accolto il Pontefice con applausi e affettuosi saluti.
La decisione di Papa Francesco di recarsi in basilica è stata accolta con entusiasmo non solo dai presenti, ma anche dai media e dalla comunità cattolica. Il Papa, noto per il suo approccio diretto e umile, ha sempre cercato di mantenere un contatto personale con i fedeli, anche in un periodo difficile per la Chiesa e per il mondo intero. Le sue recenti apparizioni pubbliche, seppur limitate, sono state caratterizzate da un forte messaggio di speranza e di unità.
La visita del Papa si è inserita in un contesto di rinnovata attenzione verso le problematiche sociali e spirituali che affliggono la società contemporanea. Francesco continua a sottolineare l’importanza della solidarietà e della vicinanza ai più vulnerabili. Durante il suo breve discorso ai fedeli, ha invitato tutti a non perdere mai la fede e a rimanere uniti nella preghiera, specialmente in questi tempi di incertezze e sfide globali.
L’evento ha rappresentato un momento di riflessione sulla fragilità della vita e sull’importanza di apprezzare i piccoli gesti di comunità. La basilica di San Pietro, simbolo della cristianità, ha riacquistato una rinnovata vitalità grazie alla presenza del Papa, che, nonostante le sue limitazioni fisiche, continua a essere una fonte di ispirazione e guida per milioni di persone in tutto il mondo.
Papa Francesco, ricordo visita Case Aler Milano: "Era come un padre" "Con lui depressione svanì…
Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…
Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…
Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…
Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…
Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…