In Piazza San Pietro. Il gesto, carico di significato, ha suscitato grande commozione dopo la morte del Pontefice avvenuta il giorno dopo
Tommaso Barbero, secondogenito di Anastasia e Niccolò, è stato benedetto da Papa Francesco durante la Pasqua in Piazza San Pietro. Il gesto, carico di significato, ha suscitato grande commozione dopo la morte del Pontefice l’indomani.
Nella suggestiva cornice di Piazza San Pietro, un momento di grande commozione ha segnato la giornata per la famiglia Barbero di Frassineto Po, in provincia di Alessandria. Il 30 gennaio scorso è nato Tommaso, il secondogenito di Anastasia e Niccolò. Domenica scorsa (20 aprile 2025), durante la celebrazione della Pasqua, il piccolo è stato accolto tra le braccia di Papa Francesco, in quello che sarebbe stato uno dei suoi ultimi atti pubblici prima della sua scomparsa avvenuta il giorno successivo.
Un gesto di speranza
La scena si è svolta in un’atmosfera carica di spiritualità e di gioia, con migliaia di fedeli che affollavano la piazza. Tommaso, avvolto in una copertina, è stato presentato al Papa, che ha impartito la sua benedizione con un gesto affettuoso e paterno. Dopo averlo abbracciato, il Pontefice ha riaffidato il neonato all’addetto alla sicurezza, il quale, a sua volta, lo ha consegnato alla madre, Anastasia. Questo gesto semplice ma profondo ha suscitato una forte commozione ed emozione tra i presenti, trasformandosi in un simbolo di speranza e di continuità, soprattutto considerando che il Papa sarebbe deceduto il giorno seguente.
Un significato profondo
In un momento in cui la comunità cattolica è in lutto per la perdita del suo leader spirituale, la benedizione del piccolo Tommaso assume un significato ancora più potente. Il settimanale diocesano “La Vita Casalese” ha riportato la notizia, sottolineando l’importanza di questo incontro per la famiglia Barbero e per tutti coloro che hanno assistito alla cerimonia. La presenza di Domenico, il primogenito di sei anni, ha aggiunto un ulteriore strato di dolcezza a questo momento, rappresentando la vita e la speranza che proseguono anche nei momenti di tristezza.
Un episodio memorabile
La Pasqua, tradizionalmente associata alla resurrezione e alla nuova vita, ha così visto un episodio che resterà impresso nella memoria collettiva, rendendo Tommaso un simbolo di fede e rinascita in un contesto di grande dolore per la comunità ecclesiale. Questo evento, carico di significato, rappresenta un messaggio di speranza e di unità per tutti i fedeli.