Torino, 21 Apr – Il sindaco Stefano Lo Russo esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, sottolineando il messaggio di pace e giustizia che ha trasmesso. Ricorda l’emozione del loro incontro e l’affetto che Torino ha per il Santo Padre, evidenziando l’importanza di sostenere chi è in difficoltà
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha recentemente espresso un profondo tributo a Papa Francesco, evidenziando come il pontefice abbia saputo comunicare valori universali che risuonano nella società contemporanea. In un post sui social, Lo Russo ha sottolineato l’importanza di valori come pace, giustizia, carità e accoglienza, auspicando che l’esempio del Papa continui a guidare la Chiesa verso un futuro più unito e solidale.
Un incontro significativo
Lo Russo ha ricordato con emozione l’incontro avvenuto lo scorso anno, quando ebbe l’opportunità di dialogare con Francesco insieme al cardinale Repole. Questo incontro è stato descritto dal sindaco come uno dei momenti più significativi del suo mandato. Durante l’occasione, Papa Francesco ha manifestato il suo affetto per Torino e il Piemonte, un legame che, secondo Lo Russo, ha sempre caratterizzato la sua figura. La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità torinese, che ha sempre considerato il pontefice un faro di speranza e un simbolo di apertura verso il prossimo.
Messaggi di speranza e resilienza
Il sindaco ha messo in evidenza come, durante il suo pontificato, Francesco abbia affrontato sfide enormi, come i conflitti globali e la pandemia, portando sempre un messaggio di speranza e resilienza. La sua capacità di illuminare le tenebre con parole di conforto e incoraggiamento ha toccato il cuore di molte persone, ispirandole a impegnarsi attivamente per il bene comune.
L’eredità di Papa Francesco
Lo Russo ha concluso il suo messaggio esortando tutti a seguire l’esempio di dedizione e impegno per la pace che Papa Bergoglio ha sempre rappresentato. Ha ribadito la necessità di continuare a lottare per una società migliore, dove ogni individuo possa sentirsi accolto e protetto. Il sindaco ha sottolineato che il messaggio di Francesco deve rimanere vivo nel quotidiano di ciascuno di noi. La sua eredità, secondo Lo Russo, è una luce che deve guidare le future generazioni verso un mondo più giusto e solidale.