Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Antonio Tajani

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani | Instagram @antoniotajani - alanews.it

Papa Francesco, Tajani: “Il Pontefice è tornato alla Casa del Padre”

di Redazione
21 Aprile 2025

Il vicepremier e ministro degli Affari Esteri invita alla preghiera per Jorge Mario Bergoglio e per il futuro della Chiesa Cattolica

Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Affari Esteri, ha espresso il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, affermando: “Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, Misericordia, fratellanza: è stato un grande Pontefice. Un amico dell’Italia”. Questa dichiarazione, pubblicata attraverso il suo profilo su X, riflette non solo la tristezza per la perdita di una figura tanto amata, ma anche il riconoscimento del suo impegno instancabile verso valori fondamentali che hanno caratterizzato il suo pontificato.

L’eredità di Papa Francesco

La figura di Papa Francesco, che ha guidato la Chiesa Cattolica in un periodo di sfide globali, è stata segnata da un forte richiamo alla responsabilità ecologica e alla compassione verso gli ultimi. La sua enciclica “Laudato si’“, in particolare, ha aperto un dialogo mondiale sulla necessità di prendersi cura del nostro pianeta, sottolineando l’interconnessione tra la crisi ambientale e le ingiustizie sociali. Tajani ha messo in evidenza questi aspetti, sottolineando come il Santo Padre sia stato un faro di speranza non solo per i cattolici, ma per ogni persona impegnata nella lotta per un mondo più giusto.

Riflessioni sul futuro della Chiesa

Il messaggio di Tajani invita anche a riflettere sul futuro della Chiesa, sottolineando l’importanza della preghiera per il Santo Padre e per la comunità cattolica. “Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica”, ha aggiunto, richiamando l’attenzione sulla necessità di continuare il cammino di rinnovamento e apertura avviato da Francesco. L’eco delle sue parole risuona in un momento delicato, in cui la Chiesa si trova a dover affrontare sfide interne ed esterne, dalla gestione delle crisi di fede all’evoluzione delle relazioni interreligiose.

Un messaggio di unità e solidarietà

Il saluto di Tajani è un invito a non dimenticare l’eredità spirituale e morale lasciata da Papa Francesco, un leader che ha saputo parlare al cuore delle persone, superando le barriere culturali e sociali. La sua visione di un mondo unito nella diversità continua a essere una fonte di ispirazione per molti. La comunità cattolica, e non solo, si prepara a onorare la memoria di un Pontefice che ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per la pace e la solidarietà.

Tags: apertura

Related Posts

Elly Schlein
Politica

Schlein ringrazia gli infermieri e propone: “La spesa sanitaria sia il 7,5% del Pil”

12 Maggio 2025
Unione europea (Ue)
Ultim'ora

Ue: “Valutiamo se l’applicazione del ‘golden power’ su Unicredit è in linea con il diritto europeo”

12 Maggio 2025
Hakan Fidan, il ministro degli Esteri turco
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Ankara invita Mosca e Kiev a riprendere i negoziati per la risoluzione del conflitto

12 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Usa, Trump difende il piano di accettare un aereo in regalo dal Qatar da usare come Air Force One: “Operazione trasparente”

12 Maggio 2025
Frank-Walter Steinmeier, il presidente federale tedesco sugli aiuti a Gaza
Esteri

Gaza, Steinmeier: “Rimuovere immediatamente il blocco degli aiuti umanitari alla Striscia”

12 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Ue: “Da Zelensky passi verso la pace, vediamo il Cremlino”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi