Categories: Ultim'ora

Papa Francesco: “Vivo un momento di debolezza, ma sento la compassione di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO, 13 APR – Durante l’Angelus, il Papa ha espresso gratitudine per le preghiere ricevute, che lo sostengono in questo periodo di debolezza fisica. Ha invitato a pregare per i sofferenti, colpiti da guerra, povertà e disastri naturali

Papa Francesco ha recentemente condiviso un messaggio toccante durante l’Angelus, esprimendo la sua gratitudine per le preghiere ricevute e rivelando la sua attuale condizione di debolezza fisica. Il Pontefice ha sottolineato come questi momenti difficili lo avvicinino maggiormente alla compassione e alla tenerezza di Dio, richiamando alla solidarietà per i sofferenti del mondo.

Un messaggio di gratitudine e vulnerabilità

Nel messaggio diffuso dal Palazzo Apostolico, Papa Francesco ha esordito ringraziando i fedeli per il sostegno spirituale manifestato attraverso le preghiere. “In questo momento di debolezza fisica, sento ancora di più la vicinanza, la compassione e la tenerezza di Dio”, ha affermato il Papa, rivelando come la sua condizione di salute non lo allontani dalla missione di conforto e guida spirituale per il popolo cristiano.

Negli ultimi mesi, Francesco ha dovuto affrontare diverse sfide legate alla salute, che lo hanno costretto a limitare gli impegni pubblici e a comunicare tramite messaggi scritti. Questo è il nono Angelus consecutivo che il Papa ha diffuso in forma scritta, un segno tangibile delle sue difficoltà, ma anche della sua determinazione a rimanere vicino ai fedeli. Nonostante le limitazioni fisiche, il Pontefice ha continuato a esprimere il suo amore e la sua preoccupazione per le persone in difficoltà, invitando tutti a pregare per chi soffre, in particolare per coloro che sono colpiti da guerre, povertà e disastri naturali.

La necessità di unione e solidarietà

L’appello del Papa si inserisce in un contesto globale sempre più complesso, dove le crisi umanitarie si moltiplicano. La guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e le catastrofi naturali in varie parti del mondo sollecitano una risposta collettiva da parte della comunità internazionale. Francesco ha voluto ricordare che, in questi momenti di crisi, la speranza e la solidarietà sono fondamentali. “Vi chiedo di affidare con me al Signore tutti i sofferenti”, ha esortato, sottolineando la necessità di unire le forze per alleviare le sofferenze altrui.

L’appello per la pace in Ucraina

Nell’ambito della sua riflessione, il Papa ha invocato l’intercessione di Maria, Madre Addolorata, affinché possa ottenere la grazia della pace per le nazioni in conflitto. “Venga finalmente la pace nella martoriata Ucraina,” ha dichiarato il Santo Padre, rimarcando la drammaticità della situazione in un paese che da oltre due anni è alle prese con un conflitto devastante. La guerra in Ucraina ha causato migliaia di morti e ha creato una crisi umanitaria di proporzioni enormi, con milioni di sfollati e una situazione economica in forte deterioramento.

La situazione in Palestina e Israele

Il Pontefice ha inoltre menzionato esplicitamente la Palestina e Israele, territori che da decenni vivono un conflitto irrisolto. La situazione è particolarmente tesa negli ultimi tempi, con un aumento della violenza e delle tensioni tra le due comunità. L’auspicio del Papa è che si possano riprendere i colloqui di pace, fondamentali per la stabilità della regione e per la coesistenza pacifica tra israeliani e palestinesi.

Redazione

Recent Posts

Terremoto Turchia oggi: forte scossa di magnitudo 6.2 in mare al largo di Istanbul

Il sisma nel Mare di Marmara, a 80 km dal centro città Una forte scossa…

7 minuti ago

Kashmir: cosa sapere sulle tensioni nella regione

Il Kashmir è una regione che continua a vivere forti momenti di tensione: ecco tutto…

8 minuti ago

Decreto bollette: il governo richiede voto di fiducia al Senato

Il governo italiano ha chiesto un voto di fiducia al Senato riguardo alla conversione del…

14 minuti ago

L’Ue sanziona Apple e Meta con multe rispettivamente di 500 e 200 milioni di euro

La Commissione Ue ha inflitto ad Apple una multa di 500 milioni di euro e…

19 minuti ago

Sinner, chi incontrerà il numero 1 del ranking a Roma? Gli scenari turno per turno

Il sorteggio dell’ATP Masters 1000 di Roma avverrà il 5 maggio, alle 12:00, alla Fontana…

27 minuti ago

Papa Francesco, i fedeli all’unisono: “era uno di noi, uno del popolo”

Papa Francesco, i fedeli all'unisono: "era uno di noi, uno del popolo" le voci da…

33 minuti ago