Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nave cargo

Nave cargo | Photo by Murgatroyd49 licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Pechino introduce dazi dal 34% all’84% sui prodotti Made in USA

di Redazione
9 Aprile 2025

PECHINO – La Cina aumenta le tariffe sui beni Made in USA, portandole dal 34% all’84%, a partire dalle 12:01 del 10 aprile 2025. Pechino invita gli Stati Uniti a rimuovere le misure tariffarie unilaterali e a cercare un dialogo rispettoso

La Cina ha annunciato un’importante escalation nelle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, aumentando i dazi su una vasta gamma di prodotti Made in Usa dal 34% all’84%. Questa mossa, che entrerà in vigore il 10 aprile alle ore 12:01, rappresenta una risposta diretta alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump, che aveva precedentemente imposto tariffe elevate (104%) su beni cinesi per riequilibrare la bilancia commerciale tra i due paesi.

Motivazioni dietro l’aumento dei dazi

Il ministero delle Finanze cinese ha comunicato che questa misura non è stata presa alla leggera, ma è una risposta necessaria per proteggere gli interessi economici del paese. Le autorità cinesi hanno esortato gli Stati Uniti a rivedere le proprie pratiche commerciali, invitando Washington a cancellare le misure tariffarie unilaterali e a risolvere le controversie attraverso negoziati costruttivi. Questa dichiarazione evidenzia il desiderio di Pechino di stabilire un dialogo paritario basato sul rispetto reciproco, piuttosto che su misure punitive.

Settori colpiti e impatti economici

L’inasprimento delle tariffe è destinato a colpire una serie di settori, tra cui l’agricoltura, l’automotive e la tecnologia. I produttori americani che esportano in Cina si troveranno a fronteggiare un incremento dei costi, il che potrebbe portare a un aumento dei prezzi per i consumatori cinesi e, di conseguenza, a una diminuzione della domanda per i prodotti statunitensi. Questo scenario si inserisce in un contesto già complesso, in cui le catene di approvvigionamento globali sono state pesantemente influenzate dalle conseguenze della pandemia di COVID-19 e da altre crisi geopolitiche.

Tags: apertura

Related Posts

Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Cronaca

Incidente stradale nel Casertano, auto con a bordo cinque giovani si ribalta: morto un 26enne e quattro feriti

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi