Categories: Ultim'ora

Piantedosi: “Salvini al Viminale? Io penso all’Avellino”

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha recentemente condiviso il suo attaccamento alla squadra di calcio dell’Avellino, spostando l’attenzione dalle speculazioni su un possibile ritorno di Matteo Salvini al Viminale. Piantedosi ha espresso il suo entusiasmo per la recente vittoria dell’Avellino contro il Catania, che ha consolidato la squadra al primo posto nella classifica di Serie C. “Questo fine settimana è stato davvero speciale per me. La vittoria dell’Avellino ha monopolizzato la mia attenzione e mi ha portato una grande gioia”, ha affermato.

“Il ministro Salvini ha rivendicato il ministero dell’Interno? Dico una cosa: questo fine settimana per me è stato molto bello perché l’Avellino ha vinto a Catania confermando il primo posto nella classifica di Serie C, questo ha completamente monopolizzato la mia attenzione”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Il ministro ha poi ribadito in seguito ad un’ulteriore domanda sul suo futuro come ministro o come presunto candidato alla Regione Campania, che “io fuori dal ministero ambirei solo ad un ruolo all’Avellino Calcio, è l’unica passione che coltivo al di fuori del Viminale”.

Passione per il calcio appurata

Le parole di Piantedosi non solo evidenziano la sua passione per il calcio, ma anche un certo presunto ed eventuale disinteresse per le manovre politiche legate al suo ruolo al ministero. Quando gli è stato chiesto se avesse intenzione di rimanere nel suo attuale incarico o se stesse considerando una candidatura per la Regione Campania, il ministro ha risposto con decisione: “Al di fuori del ministero, l’unico ruolo che ambirei è quello legato all’Avellino Calcio. È la mia unica passione al di fuori degli impegni al Viminale”.

Le sfide del governo e il legame con l’Avellino

Queste dichiarazioni arrivano in un momento in cui il governo affronta numerose sfide, tra cui la gestione della sicurezza e l’immigrazione, temi cruciali per l’operato del ministero dell’Interno. Tuttavia, la posizione di Piantedosi sembra chiara: il suo cuore è con la squadra, e il calcio rappresenta un rifugio dalle pressioni politiche quotidiane.

Il legame di Piantedosi con l’Avellino non è solo una questione di tifo, ma anche di identità. La squadra, simbolo di una comunità che ha affrontato difficoltà sociali ed economiche, rappresenta per il ministro un modo per riconnettersi con le radici e la cultura locale. In un contesto politico sempre più frenetico, la passione sportiva emerge come un elemento di stabilità e di gioia personale, un aspetto che Piantedosi sembra voler enfatizzare per allontanare le speculazioni sulla sua carriera politica futura.

In conclusione, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, dimostra che il suo amore per l’Avellino va oltre il semplice tifo, rappresentando un legame profondo con la sua identità e la comunità. La sua dichiarazione di voler rimanere legato al calcio piuttosto che alla politica, mette in luce un aspetto umano in un panorama politico complesso.

Redazione

Recent Posts

Milano, in 10mila al corteo nazionale per la Palestina

Milano, in 10mila al corteo nazionale per la Palestina Il presidente Tamimi: "Affluenza dimostra che…

7 ore ago

Corteo nazionale Pal, Trincia: “Non siamo antisemiti, siamo umani”

Corteo nazionale Pal, Trincia: "Non siamo antisemiti, siamo umani" "Siamo per un popolo che sta…

7 ore ago

Corteo nazionale pro Palestina, ancora tensioni: bottiglie lanciate contro celere

Corteo nazionale pro Palestina, ancora tensioni: bottiglie lanciate contro celere E' successo in piazzale Montello…

8 ore ago

Fagotti insanguinati al corteo nazionale per la Palestina: “Giù le mani dai bambini”

Fagotti insanguinati al corteo nazionale per la Palestina: "Giù le mani dai bambini" La manifestazione…

8 ore ago

Corteo nazionale Pal, spunta scritta ‘Spara a Giorgia’

Corteo nazionale Pal, spunta scritta 'Spara a Giorgia' Cartelli contro il governo e volti di…

9 ore ago

25 aprile, a Roma sfila la brigata immortale partigiana negli ottant’anni dalla liberazione

25 aprile, a Roma sfila la brigata immortale partigiana negli ottant'anni dalla liberazione Camilli (Patria…

9 ore ago