Chi siamo
Redazione
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Ultim'ora

Primi trasferimenti di migranti dall’Italia all’Albania previsti per domani

di Redazione
9 Aprile 2025
Trasferimento di migranti in Albania

Trasferimento di migranti in Albania | Pixabay @BalkansCat - alanews

Domani inizieranno i trasferimenti di migranti dall’Italia al centro di Gjader in Albania, nuovo Centro di permanenza per il rimpatrio

Domani, 10 aprile, si prevede l’inizio dei trasferimenti di migranti dall’Italia verso il centro di accoglienza di Gjader, in Albania. Questa operazione è il risultato di un decreto del governo italiano che ha trasformato il centro in un luogo di permanenza per il rimpatrio. Le autorità albanesi hanno confermato che una nave, partita da Brindisi, trasporterà 15 migranti e raggiungerà il porto di Shengjin nel pomeriggio, intorno alle ore 15. Successivamente, è prevista l’arrivo di una seconda nave con altri 25 migranti, portando il totale a circa 40 persone, numero che coincide con la capienza attuale del Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) allestito nel campo di Gjader.

Cooperazione tra Italia e Albania

Questa iniziativa si inserisce nel contesto di una crescente cooperazione tra Italia e Albania in materia di gestione dei flussi migratori. Da tempo, il governo italiano ha cercato soluzioni per affrontare l’aumento dei migranti che giungono sulle sue coste, e la scelta di utilizzare il territorio albanese come centro di smistamento rappresenta una nuova strategia in questo senso. L’Albania, a sua volta, ha mostrato disponibilità ad ospitare questi centri, in cambio di supporto finanziario e assistenza da parte dell’Unione Europea.

Opportunità per l’Albania

Negli ultimi anni, Tirana ha rafforzato i suoi legami con Bruxelles, cercando di ottenere lo status di candidato per l’adesione all’Unione Europea. In questo contesto, l’accoglienza dei migranti potrebbe rappresentare un’opportunità per l’Albania di dimostrare il proprio impegno nella gestione dei flussi migratori e nella promozione dei diritti umani.

Condizioni nei centri di accoglienza

Le condizioni nei centri di accoglienza rimangono un tema delicato. Organizzazioni umanitarie hanno espresso preoccupazioni riguardo alla qualità della vita all’interno di queste strutture, dove i migranti spesso si trovano a vivere in condizioni difficili, con accesso limitato a servizi essenziali. La situazione in Albania, già complessa per le sue sfide economiche e sociali, potrebbe ulteriormente complicarsi con l’aumento dei trasferimenti, sollevando interrogativi sulla capacità del paese di gestire un numero crescente di migranti in arrivo.

Related Posts

Cronaca

Milano, Tancredi valuta dimissioni: “Disponibile a lasciare”, proteste fuori Palazzo Marino

17 Luglio 2025
Dazi USA con la Cina sulla grafite
Economia

USA, dazi da record verso la Cina: 93,5% per la grafite. Batterie a rischio

17 Luglio 2025
Trump fa marcia indietro sul licenziamento di Powell
Esteri

USA, media: “I legali hanno messo in guardia Trump dal licenziare Powell”

17 Luglio 2025
94 morti a Gaza nelle ultime 24 ore
Esteri

Gaza: sono almeno 94 i palestinesi uccisi nelle ultime 24 ore

17 Luglio 2025
Come è stato rintracciato Andrea Cavallari
Cronaca

Andrea Cavallari: il ragazzo evaso rintracciato grazie ai pagamenti elettronici

17 Luglio 2025
Conte attacca il governo
Politica

Conte attacca il governo: “In Ue non ha difeso gli agricoltori”

17 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, Tancredi valuta dimissioni: “Disponibile a lasciare”, proteste fuori Palazzo Marino
  • USA, dazi da record verso la Cina: 93,5% per la grafite. Batterie a rischio
  • USA, media: “I legali hanno messo in guardia Trump dal licenziare Powell”
  • Gaza: sono almeno 94 i palestinesi uccisi nelle ultime 24 ore
  • Andrea Cavallari: il ragazzo evaso rintracciato grazie ai pagamenti elettronici

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.