Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Eurocamera boccia l'iter giuridico di ReArm Europe

L'Eurocamera boccia l'iter giuridico di ReArm Europe | Pixabay @SPinter - alanews

ReArm Europe: l’Eurocamera boccia l’iter giuridico

di Redazione
23 Aprile 2025

La Commissione Affari Giuridici dell’Eurocamera si oppone all’uso dell’art. 122 dei Trattati da parte della Commissione UE

In una recente sessione a porte chiuse, la Commissione Affari Giuridici dell’Eurocamera ha espresso un parere fortemente critico riguardo all’uso dell’articolo 122 dei Trattati da parte della Commissione Europea. Questa disposizione, che consente di bypassare la consultazione del Parlamento europeo, è stata invocata per sostenere la proposta di regolamento che istituisce lo strumento Safe, un elemento chiave del piano di riarmo dell’Unione Europea voluto dalla presidente Ursula von der Leyen.

Parere legale della commissione Juri

Il servizio stampa dell’Eurocamera ha reso noto che la commissione Juri ha approvato un parere legale in cui si afferma che l’utilizzo dell’articolo 122 non rappresenta una base giuridica appropriata per la proposta in discussione. Questo parere legale potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro del piano di riarmo, poiché sottolinea l’importanza della trasparenza e della partecipazione democratica nel processo decisionale dell’Unione Europea.

Tensioni interne all’Eurocamera

L’articolo 122 è stato storicamente utilizzato in situazioni di emergenza, ma la sua applicazione in questo contesto solleva interrogativi su come l’Unione intenda gestire le sue politiche di difesa e sicurezza. La decisione della commissione Juri di esprimere riserve su questo approccio mette in evidenza le tensioni interne all’Eurocamera riguardo alla gestione delle risorse e alla governance della sicurezza collettiva.

Prospettive future

Inoltre, il parere della commissione verrà comunicato al presidente del Parlamento europeo, il quale dovrà ora valutare se avviare ulteriori passi legali o politici. Questo sviluppo si colloca in un contesto più ampio, in cui l’Unione Europea sta cercando di rafforzare la sua autonomia strategica e la propria capacità di difesa, soprattutto alla luce delle attuali tensioni geopolitiche.

Il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente, poiché diversi gruppi politici all’interno del Parlamento europeo esprimono opinioni divergenti sulla direzione da prendere. La questione del riarmo e della spesa per la difesa è diventata un tema cruciale, specialmente dopo l’invasione russa dell’Ucraina, che ha spinto molti Stati membri a riconsiderare le proprie politiche di sicurezza. Le prossime settimane saranno decisive per il futuro di questo piano, con la possibilità di ulteriori sviluppi significativi.

Related Posts

Cronaca

Milano, influencer delle ronde: “Politica tutela chi in Italia non dovrebbe starci”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi