Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un senzatetto su una panchina

Un senzatetto su una panchina | Pixabay @ Alexander Fox | PlaNet Fox - Alanews.it

Roma, gli attivisti di Robin Hood smantellano le panchine anti-clochard

di Redazione
14 Marzo 2025

Nella notte tra il 13 e il 14 marzo 2025, un gruppo di attivisti noto come Robin Hood ha compiuto un’azione audace a Roma, smantellando le panchine anti-clochard in Piazzale dei Cinquecento, vicino alla Stazione Termini. Questo blitz, rivendicato attraverso un comunicato affisso in vari punti della capitale, ha acceso un acceso dibattito su tematiche sociali e urbane, ponendo l’accento sulla crescente emergenza abitativa e sull’esclusione sociale.

Un’azione di protesta significativa

Le panchine anti-clochard sono state progettate con divisori metallici per impedire ai senza fissa dimora di utilizzare questi spazi pubblici come rifugio notturno. Questa strategia, voluta dalle autorità locali come parte di un programma di security design, è stata criticata per il suo approccio esclusivo. Secondo un rapporto dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2024 oltre 400 persone senza fissa dimora hanno perso la vita a causa delle basse temperature invernali, evidenziando l’urgenza di interventi umanitari.

La rivendicazione di Robin Hood

Il comunicato degli attivisti di Robin Hood esprime una visione contraria a quella delle autorità. “Volete abituarci a una città che esclude, investendo sulla normalizzazione dell’odio”, afferma il documento, richiamando l’attenzione sulla necessità di una risposta solidale e inclusiva. I membri del gruppo hanno esortato il sindaco Roberto Gualtieri a investire in case popolari e a riutilizzare immobili pubblici e privati sfitti per affrontare l’emergenza abitativa.

In un gesto simbolico, i bracciali metallici rimossi dalle panchine sono stati appesi al ministero dei Trasporti e al Campidoglio, accompagnati dal cappello di Robin Hood, emblema della lotta per la giustizia sociale. Questi segnali visivi hanno lo scopo di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità, sottolineando l’urgenza di affrontare il problema della povertà e dell’esclusione sociale.

Critiche verso le politiche urbane

Le panchine anti-clochard non sono un fenomeno isolato. Negli ultimi anni, diverse città italiane hanno adottato misure simili, giustificando tali scelte con la necessità di garantire sicurezza e decoro urbano. Tuttavia, queste politiche sono state oggetto di critiche da parte di esperti e attivisti, che le considerano un modo per “nascondere” il problema piuttosto che affrontarlo. La sociologa dell’Università La Sapienza di Roma, Anna Rossi, afferma: “Queste scelte rivelano una visione miope della sicurezza urbana. La vera sicurezza non si ottiene allontanando i vulnerabili, ma creando spazi inclusivi dove tutti possano sentirsi al sicuro”.

L’impatto della protesta

L’azione degli attivisti di Robin Hood ha riacceso il dibattito su come le città italiane gestiscono la presenza dei senza fissa dimora. Secondo un’indagine della Caritas, circa 50.000 persone in Italia vivono attualmente senza un’abitazione, con un aumento del 20% rispetto agli ultimi cinque anni. Questo dato mette in evidenza l’urgenza di interventi strutturali e politiche abitative più inclusive.

Tags: apertura

Related Posts

La bandiera dell'Iran
Esteri

L’Iran definisce il proprio programma nucleare “inarrestabile”

13 Maggio 2025
La sede dell'organizzazione meteorologica mondiale
Scienze

Cambiamento climatico, l’OMM avverte che “sta devastando l’Africa”

13 Maggio 2025
Mezzi della polizia spagnola
Esteri

Incidente stradale alle Canarie, si ribalta un autobus: almeno un morto e 11 feriti

13 Maggio 2025
Matteo Salvini
Politica

Salvini chiarisce: il dazio sulle auto è una decisione dell’Unione europea, non di Trump

13 Maggio 2025
Un sismografo - terremoto
Ultim'ora

Terremoto Campi Flegrei oggi, forte scossa avvertita anche a Napoli

13 Maggio 2025
Il ministro Lollobrigida
Economia

Il ministro Lollobrigida annuncia un nuovo record per l’export del settore agroalimentare: superati i 70 miliardi di euro

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi