Categories: Ultim'ora

Roma: morto il turista ferito nell’esplosione della palazzina a Monteverde

Grant Paterson, turista scozzese di 54 anni, è morto dopo l’esplosione di una palazzina a Monteverde Vecchio avvenuta il 23 marzo. I pm di Roma indagano per omnicidio colposo e disastro colposo. L’incidente, causato da una fuga di gas, ha devastato l’area.

Il tragico evento che ha colpito Roma il 23 marzo scorso ha lasciato una comunità in lutto. Grant Paterson, un turista scozzese di 54 anni, è deceduto a causa delle gravi ferite riportate in seguito all’esplosione di una palazzina nel quartiere Monteverde Vecchio. L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli impianti domestici e ha portato le autorità a indagare per omicidio colposo e disastro colposo.

L’esplosione e le conseguenze

L’esplosione, avvenuta intorno alle 8:30 del mattino in via Vitellia, è stata causata probabilmente da una fuga di gas. Questo evento ha avuto un impatto devastante, non solo per le vittime, ma anche per le strutture circostanti. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha descritto l’accaduto come uno “scoppio molto forte”, evidenziando che le onde d’urto hanno danneggiato anche una parte delle mura di Villa Pamphili, un importante parco storico della città. I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno estratto Grant Paterson dalle macerie, ma le sue condizioni sono rimaste critiche fin dall’inizio.

Indagini in corso

Le indagini avviate dalla Procura di Roma mirano a chiarire le cause esatte dell’esplosione. Gli inquirenti hanno disposto un’autopsia sul corpo di Paterson, che potrebbe fornire elementi utili per comprendere le dinamiche dell’incidente. Le testimonianze dei residenti e delle persone presenti nella zona al momento dell’esplosione sono attualmente in fase di esame. Le prime informazioni suggeriscono che la palazzina coinvolta potrebbe avere una storia di problemi di sicurezza legati a impianti di gas non adeguati.

Sicurezza degli impianti domestici

In attesa di ulteriori chiarimenti, emerge l’importanza della sicurezza degli impianti domestici e della necessità di una vigilanza più attenta da parte delle autorità competenti. Il tema della sicurezza negli edifici residenziali è tornato in primo piano, specialmente in un contesto urbano come quello di Roma, dove gli edifici storici possono nascondere insidie legate a impianti obsoleti o mal gestiti.

La tragedia ha profondamente colpito non solo la famiglia di Grant Paterson, ma ha anche suscitato un forte impatto emotivo nella comunità locale. I residenti di Monteverde Vecchio hanno espresso il loro dolore e la loro solidarietà nei confronti della vittima, sottolineando l’importanza di una pronta risposta delle istituzioni per garantire la sicurezza di tutti. Con il proseguimento delle indagini, ci si attende sviluppi significativi che potrebbero chiarire ulteriormente le responsabilità legate a questo tragico evento.

Redazione

Controlli dei carabinieri del Nas negli ospedali piemontesi continuano, focalizzandosi sull'attività intramuraria. I consiglieri regionali…

ROMA, 11 APR - La proposta di introdurre un codice Ateco per la prostituzione solleva…

8 ore ago

Tensioni alla Casa Bianca: Trump esprime frustrazione nei confronti di Putin e Zelensky

Trump esprime frustrazione verso Putin e Zelensky. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha…

8 ore ago

Omicidio Boiocchi, pm Viola: “Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve”

Omicidio Boiocchi, pm Viola: "Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve" "Contestate anche modalità…

8 ore ago

Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: “Lieti se indagine ha normalizzato tifo”

Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: "Lieti se indagine ha normalizzato tifo" In mattinata 6 arresti…

9 ore ago

Tennis, Musetti batte Tsitsipas e conquista un posto in semifinale

Nella cornice incantevole del Monte Carlo Masters, Musetti ha sorpreso il mondo del tennis battendo…

9 ore ago