Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle carte, delle fiches e un dado

Delle carte, delle fiches e un dado | Pixabay @Mariakray - Alanews.it

Scandalo scommesse, ecco chi sarebbero i presunti organizzatori

di Redazione
11 Aprile 2025

È emerso un grave scandalo di scommesse illegali che, secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, coinvolgerebbe cinque uomini milanesi, ritenuti i principali organizzatori di un giro di scommesse clandestine. Secondo le indagini avviate dalle autorità, i presunti colpevoli avrebbero gestito un sistema di scommesse che coinvolge numerosi calciatori di Serie A, utilizzando piattaforme online per facilitare le attività illecite. I nomi dei presunti organizzatori sono Tommaso De Giacomo, 38 anni, Patrik Frizzera, 45 anni, Antonio Scinocca, 33 anni, Antonino Parise, 43 anni e Andrea Piccini, 31 anni. L’operazione ha avuto inizio a seguito di segnalazioni e attività investigative della Polizia di Stato, che hanno messo in luce un sofisticato sistema di frode.

Un’organizzazione complessa

Le autorità hanno ricostruito un’organizzazione che si estendeva oltre la semplice raccolta di scommesse. Tommaso De Giacomo, figura centrale del giro, è accusato di dirigere e coordinare tutte le operazioni legate alle scommesse illegali. Secondo le indagini, egli avrebbe gestito diverse piattaforme web come Betsport22.com e Swapbet365.eu, utilizzate per la raccolta di scommesse. De Giacomo avrebbe anche comunicato le password di accesso agli scommettitori e curato la contabilità dei debiti e crediti per ciascun giocatore, rendendo il sistema estremamente efficiente e difficile da tracciare.

Il possibile ruolo di Patrik Frizzera

Patrik Frizzera, un altro degli indagati, avrebbe avuto un ruolo cruciale nel garantire la partecipazione dei calciatori a giochi di poker online. Egli avrebbe creato “stanze chiuse” protette da password, dove decideva chi poteva partecipare. Frizzera era anche responsabile della risoluzione di eventuali problemi tecnici, assicurando che il gioco potesse proseguire senza intoppi.

La gestione della gioielleria

Un’altra parte dell’organizzazione riguardava la gestione di una gioielleria, che sarebbe stata amministrata da Scinocca, Parise e Piccini. Questi tre uomini, soci e amministratori della Elysium Group, non solo si occupavano della vendita di gioielli e orologi, ma avrebbero anche simulato transazioni per mascherare i pagamenti legati ai debiti di gioco dei calciatori. In pratica, la gioielleria fungeva da “banca” per regolare in modo occulto i conti delle scommesse, rendendo difficile la tracciabilità dei movimenti finanziari. I bonifici bancari ricevuti dai calciatori venivano giustificati come acquisti di preziosi, mentre in realtà servivano a coprire le perdite accumulate nel gioco d’azzardo.

Le indagini, condotte dalla Procura di Milano, hanno portato alla luce non solo i nomi degli indagati, ma anche un sistema complesso e ben strutturato, che ha coinvolto diversi livelli di operatività. Ciò ha sollevato interrogativi sulla possibilità che altri calciatori possano essere stati coinvolti nel sistema di scommesse, ampliando il cerchio degli indagati. Le autorità stanno cercando di fare chiarezza su quanti possano essere stati coinvolti e se ci siano ulteriori complici all’interno del mondo del calcio.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi