Federica Brignone - alanews.it
L’esito degli esami strumentali conferma i timori: frattura del piatto tibiale e della testa del perone sinistro, sarà ferma diversi mesi
Paura per Federica Brignone, fresca vincitrice della Coppa del Mondo di sci. La campionessa azzurra, durante i campionati italiani di gigante, è caduta nella seconda manche, mentre era prima in testa alla classifica con 17 centesimi di vantaggio. Si teme per una torsione del ginocchio; è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Cavalese.
Federica Brignone, campionessa italiana di sci alpino e recentemente incoronata vincitrice della Coppa del Mondo, ha vissuto un momento di grande paura e spavento durante i Campionati Italiani di gigante che si sono svolti a Pampeago. La sciatrice azzurra, che nella prima manche aveva chiuso in testa con un vantaggio di appena 17 centesimi su Ilaria Ghisalberti, ha perso il controllo nella seconda, cadendo rovinosamente in modo violento durante la seconda manche, mentre stava cercando di consolidare la sua leadership, e suscitando immediatamente preoccupazione tra gli spettatori e i membri del suo team.
La caduta è avvenuta in un momento cruciale della gara: Brignone, considerata una delle favorite per il quinto titolo consecutivo in gigante, ha perso il controllo e si è ritrovata a terra. Brignone era in corsa per conquistare il suo quinto titolo nazionale in gigante, un obiettivo ambizioso che avrebbe ulteriormente consolidato il suo status di icona dello sci italiano. Dopo una prima manche che l’aveva vista precedere l’avversaria Ilaria Ghisalberti di soli 17 centesimi, la caduta è avvenuta in un momento critico della gara. La campionessa è stata soccorsa rapidamente, ma i timori per la sua condizione fisica sono subito emersi, con particolari preoccupazioni per una possibile torsione del ginocchio, un infortunio che potrebbe rivelarsi serio e compromettere la sua stagione.
I soccorritori hanno fatto il possibile per garantire la massima sicurezza all’atleta. Poiché Brignone non era in grado di muoversi autonomamente, è stata trasferita su un toboga fino al luogo di atterraggio dell’elicottero, dove un’ambulanza l’attendeva per il trasporto all’ospedale di Cavalese. Al suo fianco c’era il fratello Davide, che oltre a essere un familiare, ricopre anche il ruolo di allenatore della sciatrice azzurra, e che ha seguito ogni fase del soccorso con evidente apprensione, dimostrando un supporto fondamentale in un momento di grande difficoltà.
La notizia della caduta ha suscitato una forte reazione tra i suoi tifosi, fan e anche nel mondo dello sci. Brignone è una figura di riferimento nel panorama sportivo italiano, non solo per i suoi successi, ma anche per la sua determinazione e la passione che mette in ogni gara. La sua carriera è costellata di trionfi, e la possibilità di un infortunio serio getta un’ombra sulla sua partecipazione alle prossime competizioni.
Il team nazionale di sci, insieme allo staff medico, sta seguendo attentamente l’evoluzione della situazione. I medici effettueranno una valutazione approfondita per stabilire l’entità del danno e decidere i prossimi passi terapeutici. Gli allenatori e gli atleti dell’Italia stanno vivendo un momento di grande tensione, sperando che la campionessa possa riprendersi rapidamente e tornare in pista.
Nel frattempo, Ilaria Ghisalberti ha approfittato dell’incidente di Brignone per conquistare il titolo di campionessa italiana nella disciplina, un’impresa che si fa ancora più significativa alla luce degli eventi. La competizione si è rivelata intensa e ricca di emozioni, ma la sicurezza degli atleti rimane la priorità assoluta. Le prossime settimane saranno cruciali per Federica Brignone, che attende ora con ansia notizie dal fronte medico.
L’episodio ha suscitato un ampio dibattito fra gli appassionati e gli esperti di sci, che si sono interrogati sulle misure di sicurezza adottate durante le gare. In un contesto tanto competitivo, la salute degli atleti deve sempre essere la priorità. La caduta di Brignone, infatti, richiama l’attenzione sui rischi legati a uno sport così adrenalinico e sulle misure preventive che possono essere implementate per ridurre il rischio di infortuni.
Il quadro clinico di Brignone sarà monitorato attentamente nelle prossime ore. Gli esami diagnostici, che includeranno risonanze magnetiche e valutazioni ortopediche, saranno decisivi per determinare l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero. La comunità sciistica italiana, e non solo, si stringe attorno a lei, sperando in un veloce ritorno in pista per riabbracciare una delle sue atlete più talentuose.
La vicenda di Federica Brignone rappresenta non solo un momento di preoccupazione per i suoi fan, ma anche un’importante riflessione sulle sfide e le pressioni che gli sportivi professionisti affrontano quotidianamente. La sua determinazione e il suo spirito combattivo sono ben noti, e ora, più che mai, sarà fondamentale il supporto di tutto il suo entourage e dei suoi sostenitori per affrontare questa prova.
Ore di ansia quelle vissute da Federica Brignone, la campionessa dello sci azzurro vincitrice dell’ultima Coppa del Mondo generale, caduta durante lo slalom gigante degli Assoluti in Val di Fassa, per l’attesa del bollettino medico. La sciatrice azzurra ha riportato la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, nella brutta caduta durante gli Assoluti di sci. È questo, fa sapere la Fisi, l’esito degli esami e degli accertamenti ai quali la campionessa azzurra si è sottoposta all’ospedale di Trento, dove era stata trasportata in elicottero. Ancora da definire la prognosi, ma da quanto emerge il brutto infortunio comporterà diversi mesi di stop.
Brignone, fa sapere la Fisi, è stata sottoposta a una Tac presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. Ora, di intesa con la commissione medica della Federsci, sarà trasferita presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove si appoggia di solito la commissione medica della federazione e dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico.
M.O., Niram Ferretti: "Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo" "7 ottobre logica conseguenza di…
Roma - Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa Il popolarissimo attore allo Stadio…
Roma - Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri Il ministro…
Roma - Juventus, Ten Hag all'Olimpico L'ex allenatore del Manchester United allo Stadio Calcio (Roma…
M.O., Bruno Dardani: "Per Israele anche vita nemici è sacra" "7 ottobre ferita profonda, mi…
M.O., Litta Modignani contro NUDM: "Chiesero Dna per donne israeliane stuprate" "Questa è crisi profonda…