Categories: Ultim'ora

Siria, bombardamenti israeliani nel sud: 9 civili uccisi

Nuovi bombardamenti israeiani in Siria hanno portato alla morte di 9 civili nella provincia di Deraa

Nove civili hanno tragicamente perso la vita a causa di bombardamenti israeliani avvenuti nella provincia di Deraa, nel sud della Siria. Questo attacco, che ha colpito anche un centro di ricerca militare, è stato confermato da un funzionario del governo locale, suscitando preoccupazioni per l’escalation del conflitto nella regione. La situazione in Siria, già complessa, sembra aggravarsi ulteriormente con questi eventi.

Attacchi aerei e risposte militari

Gli attacchi aerei israeliani sono stati effettuati nei pressi di Deraa e si sono verificati in risposta a presunti attacchi da parte di uomini armati. Secondo l’agenzia di stampa statale Sana, le forze israeliane hanno colpito anche altre aree strategiche, tra cui i dintorni di Damasco e Hama, dove sono presenti importanti infrastrutture militari. L’esercito israeliano, noto come IDF, ha dichiarato di aver “eliminato” diversi combattenti durante le operazioni, sostenendo che tali azioni fanno parte della loro strategia per contrastare la minaccia delle armi nella Siria meridionale.

Un portavoce militare ha ribadito la determinazione di Israele a garantire la sicurezza del proprio territorio, affermando che non permetterà la creazione di una minaccia militare al confine. La presenza di molteplici attori nel conflitto, tra cui forze governative, gruppi ribelli e milizie sostenute dall’Iran, rende la situazione ancora più complessa.

Rischi per la stabilità regionale

Esperti locali avvertono che la presenza di armi avanzate nell’area rappresenta una minaccia non solo per Israele, ma anche per la stabilità dell’intera regione. Il conflitto siriano ha già causato un alto numero di vittime civili, e gli attacchi aerei israeliani sollevano interrogativi sulla protezione dei diritti umani in contesti di guerra.

Le autorità internazionali stanno monitorando con preoccupazione questi sviluppi, mentre le tensioni tra Israele e le forze iraniane in Siria continuano a crescere. La comunità internazionale è impegnata a favorire il dialogo per una risoluzione pacifica del conflitto, ma la violenza sembra persistere, complicando ulteriormente la situazione umanitaria nel Paese.

Redazione

Recent Posts

Parigi: 200 pompieri per domare incendio in un impianto di riciclaggio

Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…

2 ore ago

Corte suprema degli Stati Uniti sospende l’ordine di rimpatrio verso El Salvador

Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…

2 ore ago

“Ne vedremo delle belle”: chiusura anticipata, ultima puntata prevista il 12 aprile

Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…

2 ore ago

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025

Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…

4 ore ago

“Non rimaniamo in silenzio” , a Napoli presidio per la Palestina

"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…

4 ore ago

Piantedosi: “Salvini è stato e sarebbe buon ministro dell’Interno. Io candidato a presidente della Campania? Assolutamente no”

A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…

5 ore ago