Ione Belarra | Wikimedia Commons Source: Acto de presentación de la “Estrategia Agenda 2030”; Author: Photo by Emiliano García-Page Sánchez from Toledo, España. This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic license Licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - alanews.it
Ione Belarra è stata riconfermata come segretaria generale di Podemos, il partito spagnolo di sinistra radicale, durante la quinta “assemblea cittadina” tenutasi a Madrid. Con un ampio sostegno, il 90% dei 27.172 iscritti a Podemos ha partecipato al voto per rinnovare la leadership, confermando la sua posizione. La sua rielezione non è stata una sorpresa, essendo l’unica candidata in corsa.
Accanto a Belarra, Irene Montero, attuale eurodeputata ed ex ministra dell’Uguaglianza, è stata confermata come “numero 2” del partito. Montero, apprezzata per il suo operato nel governo Sánchez, è stata recentemente designata come capolista per le elezioni previste nel 2027. Questa conferma di leadership rappresenta un momento cruciale per Podemos, che cerca di rafforzare la propria posizione nel panorama politico spagnolo e europeo.
In occasione della sua riconferma, Belarra ha delineato una serie di obiettivi chiave per il futuro del partito. Ha sottolineato la necessità di “fermare il riarmo” e “frenare il regime di guerra”, che mette in pericolo le popolazioni. Le sue dichiarazioni richiamano l’attenzione su una crisi globale crescente, caratterizzata da conflitti tra le élite politiche ed economiche. Belarra ha affermato che “è essenziale costruire alleanze tra i popoli” e promuovere la pace e la solidarietà internazionale.
Belarra ha anche evidenziato l’importanza di una risposta collettiva alle sfide contemporanee, affermando che “un’alternativa è possibile” e che il suo partito è pronto a lottare per essa. Il discorso di chiusura dell’assemblea ha messo in evidenza il desiderio di Podemos di essere un attore principale nel dibattito politico, affrontando temi come la giustizia sociale, l’uguaglianza e la sostenibilità.
Podemos è emerso nel 2014 come una forza innovativa nel panorama politico spagnolo, sfidando i partiti tradizionali e proponendo un’agenda progressista. Negli ultimi anni, tuttavia, ha affrontato numerose sfide, tra cui la perdita di consenso elettorale e la concorrenza di altre forze politiche a sinistra. La riconferma di Belarra e Montero rappresenta un tentativo di rilanciare il partito e riconnettersi con la base elettorale, in un momento in cui il panorama politico spagnolo è in continua evoluzione.
Nel pomeriggio di oggi Ilaria Cinelli, astronauta “analoga”, è stata ospite alla trasmissione Newzgen: ecco…
MOSCA - Il governatore dimissionario della Kursk e il suo ex vice sono stati arrestati…
Il Dipartimento di Giustizia americano ha intentato causa contro il Maine, accusando lo Stato di…
Alla base di questa condizione c'è un danno al nervo facciale. In molti casi è…
Lil Nas X è stato ricoverato in ospedale a causa di una paralisi facciale. Il…
New York, 16 aprile - Il vicepresidente americano JD Vance e la Second Lady Usha…