Milano | pexels @Andrea Piacquadio - Alanews.it
Sparatoria a Milano: un uomo ferito al volto e al collo. L’episodio è avvenuto in corso Garibaldi nella notte tra martedì e mercoledì, dove un cittadino cinese di 42 anni è stato aggredito e colpito da due proiettili. La polizia indaga, mentre la vittima è stata operata d’urgenza al Niguarda.
Nella notte tra martedì e mercoledì, un grave episodio di violenza ha scosso il cuore della movida milanese. Intorno alla mezzanotte, in corso Garibaldi, un cittadino cinese di 42 anni è stato ferito da colpi di arma da fuoco che lo hanno colpito al volto e al collo. L’incidente ha avuto luogo all’altezza del civico 104, in una delle aree più animate della città, nota per i suoi ristoranti e locali notturni.
Secondo la prima ricostruzione fornita dalla polizia, l’uomo stava tornando a casa quando è stato avvicinato da due aggressori. In un momento di rapida escalation, la vittima ha reagito e ha tentato di fuggire, ma i suoi aggressori hanno sparato due colpi, entrambi ad altezza d’uomo. Le pallottole lo hanno colpito, facendolo stramazzare al suolo. Un testimone ha descritto la scena come “terrificante”, evidenziando come in pochi attimi la situazione sia degenerata da un’aggressione a una sparatoria.
Immediato è stato l’intervento dei soccorsi: il personale del 118 è giunto sul posto in codice rosso, con un’ambulanza e un’automedica. L’uomo è stato trasportato d’urgenza al Policlinico Niguarda, dove i medici hanno dovuto operarlo per rimuovere un pezzo di ogiva conficcato nella nuca. Fortunatamente, il 42enne è sempre rimasto cosciente e non è in pericolo di vita, sebbene le ferite siano state di grave entità.
Le forze dell’ordine stanno attualmente indagando sull’accaduto. Gli agenti della polizia hanno già avviato una serie di accertamenti e interrogatori. La vittima, ascoltata dagli inquirenti, ha dichiarato di non conoscere i suoi aggressori, il che complica ulteriormente le indagini. Tuttavia, gli investigatori sperano di raccogliere elementi utili grazie alle immagini delle telecamere a circuito chiuso presenti nella zona, che potrebbero fornire indicazioni sui movimenti degli aggressori prima e dopo l’incidente.
Questo episodio evidenzia un trend preoccupante di violenza nelle strade di Milano, una città che, nonostante la sua reputazione di sicurezza, ha visto un aumento di episodi simili negli ultimi anni. Le autorità locali stanno intensificando gli sforzi per garantire maggiore sicurezza nelle aree a rischio, soprattutto nelle zone di maggiore affluenza notturna.
L’auspicio è che la comunità possa tornare a vivere le serate milanesi senza timore di simili violenze, restituendo fiducia ai cittadini e ai turisti. La sparatoria in corso Garibaldi rimane un monito sulla necessità di vigilanza e prevenzione in una città che, per molti, rappresenta un simbolo di vitalità e cultura.
"Per sempre con noi. Ciao, Suor Paola": così la Lazio tributa un triste omaggio a…
Suor Paola, nota tifosa della Lazio, è morta a Roma all'età di 77 anni. Famosa…
Mercoledì 2 aprile, Donald Trump annuncerà nuovi dazi doganali per tutti i paesi, mirati a…
Grant Paterson, turista scozzese di 54 anni, è morto dopo l'esplosione di una palazzina a…
Pam Bondi, ministra della giustizia americana, ha richiesto la pena di morte per Luigi Mangione,…
Il presidente dell'Istituto per gli studi di politica internazionale, Paolo Magri, avverte durante l'Assemblea Ibc…