Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Keir Starmer

Keir Starmer | Photo by Chris McAndrew licensed under CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en) - alanews.it

Vertice di Londra, Starmer e von der Leyen: “Sanzioni a Mosca fino alla fine della guerra”

di Redazione
24 Aprile 2025

Gran Bretagna e Ue impegnate a sganciarsi dall’energia russa e a riarmarsi

Londra, 24 Aprile – Il premier britannico Keir Starmer ha affermato che le sanzioni alla Russia devono rimanere attive finché Mosca non accetta un cessate il fuoco. Starmer e Ursula von der Leyen hanno confermato l’impegno a ridurre le forniture energetiche russe e incrementare le spese militari nell’Ue.

L’incontro tra il premier britannico Keir Starmer e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha messo in luce una posizione chiara riguardo alle sanzioni contro la Russia. Queste misure, introdotte a seguito del conflitto in Ucraina, dovranno rimanere in vigore fino a quando Mosca non accetterà un cessate il fuoco incondizionato. La discussione si è svolta a Londra durante un vertice dedicato alla sicurezza energetica, un tema cruciale in questo periodo di tensione internazionale.

L’importanza delle sanzioni energetiche

Starmer ha evidenziato come le sanzioni energetiche siano fondamentali per esercitare pressione su Mosca. La decisione di non allentare le misure restrittive è strategica, poiché evita che il Cremlino possa accedere a risorse vitali per proseguire le operazioni belliche. Mantenere un approccio rigoroso è essenziale per costringere la Russia a rivedere la propria posizione nel conflitto.

Diversificazione delle fonti energetiche

Durante il vertice, è emersa la necessità di ridurre la dipendenza dalle forniture energetiche russe. Starmer ha affermato: “Non possiamo più permetterci di essere ricattati”. Questo richiamo evidenzia l’urgenza di diversificare le fonti energetiche e di promuovere investimenti in energie rinnovabili sia nell’Unione Europea che nel Regno Unito. La diversificazione rappresenta una strategia chiave per garantire la sicurezza energetica a lungo termine.

Aumento delle spese militari

Ursula von der Leyen ha condiviso la visione di Starmer, sottolineando che i Paesi membri dell’Ue dovrebbero incrementare le spese militari. Questo suggerimento si basa sull’esempio del Regno Unito, che ha già annunciato un significativo aumento del proprio budget per la difesa. Tale incremento è considerato una risposta necessaria alle sfide poste dalla Russia e all’instabilità crescente nella regione.

La collaborazione tra il Regno Unito e l’Unione Europea in questo contesto non solo dimostra un fronte unito contro le aggressioni russe, ma evidenzia anche la volontà di affrontare insieme le sfide energetiche e di sicurezza. In un periodo di crescente incertezza geopolitica, è fondamentale unire le forze per garantire stabilità e sicurezza nel continente europeo.

Tags: apertura

Related Posts

Friedrich Merz
Ultim'ora

Merz propone sanzioni più severe contro Mosca in caso di rifiuto del cessate il fuoco

10 Maggio 2025
La bandiera del Pakistan
Ultim'ora

Pakistan, undici civili perdono la vita a causa di un bombardamento indiano

10 Maggio 2025
Le rose sono un regalo gettonato per la festa della mamma
Economia

Festa della Mamma: il 50% degli italiani regala piante e fiori

10 Maggio 2025
La sonda sovietica Kosmos 482
Scienze

Il rientro della sonda sovietica Kosmos 482 è ormai imminente

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Leone XIV, Parolin: “Il nuovo Papa ha ben presenti i problemi del mondo d’oggi”

10 Maggio 2025
Il presidente francese Emmanuel Macron
Ultim'ora

Ucraina, Macron, Starmer, Merz e Tusk chiedono a Mosca di accettare una tregua di 30 giorni

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi